Spettacoli
14 Novembre 2019
Venerdì nuovo appuntamento della rassegna in acustico al Korova Milk Bar

Nicola Setti a “Il silenzio del cantautore”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Nella foto: Nicola Setti

Prosegue la rassegna di musica totalmente in acustico “Il silenzio del cantautore”, ideata e organizzata da Giacomo Marighelli, eventi svolti presso il locale Korova Milk Bar con il patrocinio del comune di Ferrara. La rassegna si è resa nota in provincia e non solo, creando interesse nel resto d’Italia; questo grazie alla caratteristica di performance musicali svolte totalmente in acustico, al naturale, senza alcuna amplificazione e microfonazione, riconducendo così l’artista alla sua essenza e autenticità; ciò ha permesso di vedere e ascoltare artisti rinomati sotto spoglie inedite.

L’ingresso è gratuito, è previsto un buffet alle 20, alle 21 l’inizio della performance e alle 22 la conclusione.

Questo venerdì è il turno del modenese Nicola Setti, con il suo progetto solista “Suonando cerco l’imbarazzo di certi silenzi”. Le prime canzoni escono nel 2007 con un altro moniker e dal 2012 diventa “Setti”. Dopo svariati Ep autoprodotti, tra cui Biscotti del 2011 accompagnato da un tour di homeconcert nelle case a colazione, nel 2013 arriva il primo disco Ahilui (La Barberia Records). L’album vede la produzione artistica di Luca Mazzieri (Wolther Goes Stranger, A Classic Education) ed è stato suonato insieme ai Wolther Goes Stranger.

Continuano gli home recording e alcune sperimentazioni in ambito letterario. Nel 2014 viene pubblicato il brano “Un Mare” ed esce anche il relativo singolo, sempre con la produzione artistica di Luca Mazzieri e masterizzato da Jonathan Clancy. A dicembre 2014 esce il primo Club single de La Barberia Records contenente il brano “Un Mare” e 6 remix o rielaborazioni dello stesso brano realizzati da Lo Stato Sociale, I Camillas, Mangiacassette, Goodbye Horses, Vakka dj e Ittex.

Ad anticipare l’uscita di un nuovo album, in lavorazione, alla fine del 2015, esce l’Ep di demo in cdr “Un Presente”, registrato in casa. Ad aprile 2016 suona presso la galleria Hiro Proshu di Alessandro Formigoni a Modena all’interno di una cella frigorifera degli anni ’50 “Setti nel frigo – cazoni ad personam” in cui entrava una persona alla volta e Setti eseguiva un brano solo per quella persona, con un totale di 80 partecipanti nel giro di 2 giorni.

A inizio dell’estate 2016 è uscito il singolo in freedownload “I Campionati dell’Hardcore/Fa” in formato digitale, con la produzione artistica di Luca Mazzieri. A dicembre 2016 partecipa con una strofa in italiano al pezzo “Boston” dal nuovo Ep dei Baseball Gregg “Ciao 4 now”.

Ogni anno pubblica un Ep di inediti di Natale, sempre scaricabile gratuitamente. Il 5 ottobre 2018 esce il nuovo disco “Arto” per La Barberia Records e Vaccino Dischi. Registrato a La Falegnameria Studio, vede la produzione artistica di Luca Mazzieri, il mixaggio di Luca Lovisetto (Baseball Gregg) e il master di Andrea Suriani. Numerosi gli ospiti del disco: Luca Mazzieri, Baseball Gregg, Avocadoz, Smash, La Notte delle Streghe e Glauco Salvo (Comaneci). Il disco è uscito in cd, vinile nero e vinile silver splatter limited edition. Da ottobre 2018 è partito il tour di presentazione del disco, l’Artour.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com