Argenta
12 Novembre 2019
A fuoco mezzi e attrezzi dell'azienda Medri a Filo d'Argenta. Danni per oltre 100mila euro

Rogo in un capannone agricolo, si sospetta la mano di ignoti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Filo d’Argenta. A fuoco domenica sera intorno alle 20,30 un magazzino agricolo sito nelle campagne di Filo, poco oltre il confine che divide in due il paese, tra il territorio comunale di Argenta e quello di Alfonsine.

L’incendio ha distrutto un capannone adibito a cantina, ricovero attrezzi e di alcune vecchie auto, trattori e altri mezzi e materiali di proprietà dell’azienda Medri, in via Geminiana. Secondo una prima sommaria stima, effettuata dal titolare accorso sul posto a seguito dell’allarme lanciato da un vicino che si è accorto del divampare delle fiamme, il valore delle cose andate in fumo supererebbero di molto i 100.000 euro.

Le cause, sempre stando alle dichiarazioni del proprietario della struttura, che ha sporto denuncia contro ignoti, potrebbe essere di origine dolosa, visto che, come afferma lo stesso imprenditore, “in precedenza sono già stato vittima di furti e atti vandalici, mentre è da escludere l’ipotesi di un corto circuito, dato che il capannone non è dotato di corrente elettrica”.

Sul posto, per i rilievi del caso, sono accorsi i carabinieri di Longastrino. Con loro anche quattro autobotti dei pompieri di Portomaggiore, Lugo e Ravenna impegnati sino a notte a domare il rogo con gli idranti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com