Argenta
10 Novembre 2019
Candidature insufficienti: non si vota nella città capoluogo, cosi come in altre sei frazioni

Elezioni a metà per il rinnovo delle consulte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Comunità Energetica di Argenta diventa realtà

Si sta concretizzando l'attivazione della Comunità Energetica di Argenta. Con l'adesione del Comune alla Fondazione "La TUA Cer", è diventato possibile per i privati cittadini e imprese aderire ai benefici delle costituende configurazioni Cer

La cooperativa agricola Giulio Bellini compie 80 anni

Spegne 80 candeline la cooperativa agricola Giulio Bellini, una delle principali realtà agroalimentari del territorio, con 200 soci lavoratori, circa 5.000 ettari di superficie coltivata e un fatturato annuo di 50 milioni di euro

Lavori sulla rete idrica in via San Domenico

Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico

(archivio)

di Giada Magnani

Elezioni per il rinnovo delle consulte cittadine: ad Argenta non si vota. O meglio non si vota nella città capoluogo, cosi come in altre sei frazioni. Ecco il perché.

Chiusi i termini per la presentazione delle candidature (il 6 novembre scorso) sono emersi dei dati che, il 24 novembre prossimo, non porteranno appunto alle urne (la volta precedente si è comunque riscontrata una bassissima affluenza, pari a poco meno del 2%) circa 8.000 cittadini. È approssimativamente la metà degli aventi diritto. Tra i requisiti: aver compiuto 16 anni.

Ma di che dati si tratti è presto spiegato. Bisogna però partire dal presupposto secondo cui i membri dei comitati di rappresentanza cittadina (le ex consulte o consigli di partecipazione, che per statuto debbono insediarsi 180 giorni dopo il nuovo sindaco, giunta municipale e consiglio comunale) siano composti da un numero di esponenti proporzionale ai residenti delle località di riferimento. Vale a dire: 3 per quelle con non più di 500 abitanti; 5 per quelle sino 1500; 7 per quelle che superano i 1500.

Detto questo in sette frazioni appunto il numero dei candidati non ha raggiunto (o è pari) a quello previsto per istituire questo organismo che, in sintesi, fa da trait d’union tra le comunità locali e l’amministrazione comunale.

Per la precisione questo è il dettaglio: Argenta (7 candidati su sette componenti); Anita (4-5); Benvignante (3-3); Boccaleone (5-5); Filo (7-7); Ospitale Monacale (3-5); Traghetto (2-3). Ragion per cui insomma in questi casi tutti i candidati entreranno a far parte delle consulte di frazione per nomina automatica. Per la cronaca invece nelle altre 7 frazioni si va al voto partendo da questi elementi: Bando (6 candidati-5 membri da eleggere); Campotto (10-5); Consandolo (13-7); Longastrino (8-7); San Biagio (12-7); San Nicolò (9-7); mentre è Santa Maria che fa il record (20-7).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com