Politica
10 Novembre 2019
Un gruppo di giovani di destra in piazza Verdi con l'assessore Balboni: “Mai più comunismo”

Flash mob di Gioventù Nazionale per la caduta del Muro di Berlino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

di Matteo Bellinazzi

Nella cornice di Piazza Verdi un gruppo di appartenenti a ‘Gioventù Nazionale’ di Ferrara e Argenta, presente anche l’assessore Alessandro Balboni, si è radunato per costruire e abbattere un muro simbolico di cartoni, in un flash mob per celebrare il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino e per dire ‘mai più’ al Comunismo.

“Siamo qui – ha affermato–Andrea Pellegrinelli, presidente provinciale di Gioventù Nazionale –con lo stesso spirito di chi 30 anni fa ha buttato giù il vero muro. Nel festeggiare la caduta del comunismo vogliamo porre l’attenzione sulla nostra proposta di istituire il reato di apologia del comunismo per rendere giustizia e far sì che non vengano dimenticate le vittime dei totalitarismi di matrice comunista ovunque nel Mondo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com