E’ un ‘ritratto d’epoca’ di Ferrara quello che verrà proposto lunedì 11 novembre, presso cinema S. Benedetto alle ore 16, con due video proiezioni di e a cura di Raffaele Lucci con le musiche di Salvatore Gebbia.
“Ferrara com’era”, tratto dal volume “Ferrara nelle cartoline illustrate (1859-1945)” di Alberto Cavallaroni, accompagnerà il pubblico alla scoperta dei palazzi e delle strade della Ferrara dell’epoca ponendo l’attenzione su ciò che è cambiato nel tempo. “Per non dimenticare”, tratto dal volume “Bufere sul ferrarese” in cui l’autore rievoca in un ottica positiva i tempi dei bombardamenti e della ricostruzione della nostra città.
Raffaele Lucci, classe 1922, medico pediatra, inizia la sua attività di “cineasta” amatoriale nel 1955 e a tutt’oggi spazia tra monografie artistiche e reportage di luoghi di forte interesse culturale, ma poco noti.
Salvatore Gebbia, classe 1965, musicista, compositore e fotografo è docente di pianoforte presso l’Accademia Internazionale di Musica W. Kandisky.
L’ incontro a ingresso libero sarà introdotto da un momento musicale a cura degli alunni del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com