Attualità
8 Novembre 2019
Ufficializzato il passaggio della delega al Palio da Micol Guerrini al vicesindaco Nicola Lodi: "Attrarremo importanti investimenti"

Nuovo corso per il Palio, il neo presidente Borsetti: “E’ il momento di dare una svolta”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

di Matteo Malacarne

Ripartire dopo un triennio non facile, questo è il compito di Nicola Borsetti nuovo presidente dell’Ente Palio. Negli ultimi anni si sono visti tanti alti e bassi, dovuti soprattutto all’esigenza di far ritornare in parità il bilancio.

Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni è ufficiale il passaggio della delega al palio, da Micol Guerrini, nelle mani del vicesindaco Nicola Lodi. È proprio Lodi a fare gli onori di casa durante la conferenza di presentazione del nuovo presidente.

“Ringrazio il presidente uscente Stefano Di Brindisi, per il lavoro non privo di complicazioni e per averci consegnato un ente palio con un bilancio in positivo – afferma Lodi – come amministrazione ci siamo esposti particolarmente per la candidatura di Nicola Borsetti che ho conosciuto personalmente solo pochi giorni fa. Reputo che il mondo del palio meriti un’attenzione maggiore da parte di tutta l’amministrazione e sarà nostro impegno far sì, grazie ad importanti investimenti, che il palio ritorni ad essere la grande manifestazione conosciuta non solo a Ferrara ma in tutta Italia”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, l’assessore al turismo Matteo Fornasini che si dice “completamente soddisfatto della nomina di Borsetti come presidente, dal punto di vista turistico il palio è un vero e proprio patrimonio per la città di Ferrara. Abbiamo la possibilità di lavorare tutti nella stessa direzione per arrivare a risultati importanti”.

Per l’ormai ex assessore al palio, Micol Guerrini “la decisione di cedere la delega a Nicola Lodi è stata ponderata, il palio merita un grandissimo impegno e le deleghe ai servizi informatici e alle politiche giovanili mi impegnano tantissimo dati i numerosi progetti che sto seguendo. Sono sicura che Nicola Lodi possa seguire con attenzione il nuovo incarico”.

La parola passa successivamente al neopresidente dell’ente palio di Ferrara, Nicola Borsetti. Borsetti può vantare una grandissima esperienza nell’ambito dell’organizzazione di eventi, in quanto è organizzatore dal 1995 della Mille Miglia e ha gestito l’organizzazione per quattro anni, a partire dal 2011, del Capodanno ferrarese con l’incendio del castello.

“Ringrazio le contrade per questa grande opportunità, so che questo incarico non sarà facile – afferma Borsetti – solo con il lavoro di squadra riusciremo a raggiungere grandi risultati. È il momento di dare una svolta ad una manifestazione che può tornare al centro delle attività in primis dei ferraresi e con l’obiettivo di portarla in giro per il resto d’Italia. A breve mi incontrerò con tutti gli attori che partecipano alla vita delle contrade per discutere di varie questioni, tra cui i programmi della manifestazione. Sono a conoscenza che la parola palio non significa solamente l’ultima domenica di maggio, è per questo motivo che va analizzato come un evento trasversale che ha il suo culmine nelle gare di piazza Ariostea. Siamo tutti consapevoli e non dobbiamo nasconderci che il palio negli ultimi anni abbia attraversato momenti di difficoltà, per questo ringrazio Stefano Di Brindisi per il lavoro svolto e mi aspetto massima partecipazione e collaborazione da parte di tutti coloro che hanno a cuore il Palio di Ferrara”.

In conclusione, il vicepresidente Pier Francesco Perazzolo, indica questa come una “opportunità unica per il mondo del palio che ci è stata offerta direttamente dall’Amministrazione”. L’augurio è che il nuovo presidente possa far tornare i ferraresi ad appassionarsi di palio e riuscire ad attirare, verso questa manifestazione, un numero sempre più alto di turisti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com