Poggio Arena Live 2025 conquista tutti
Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record
Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Sarà inaugurata lunedì 15 settembre alle ore 8 in via Salvo d’Acquisto la nuova scuola dell'infanzia di Poggio Renatico, una struttura che rappresenta il completamento di un importante percorso di riorganizzazione e valorizzazione del patrimonio scolastico comunale
La Scuola di Musica Poggio Renatico è pronta a presentarsi alla comunità. L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 18, presso il Castello Lambertini, dove si terrà la riunione di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/26
Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna a Poggio Renatico il “Piedibus”, l’iniziativa sana, divertente e sostenibile che accompagna gli alunni della scuola primaria nel tragitto casa–scuola a piedi, guidati da volontari e genitori
Poggio Renatico. Un nuovo defibrillatore a Gallo per allargare la rete contro gli arresti cardiaci che ora anche una specifica app per individuare le persone più vicine e addestrate a intervenire in caso di arresto cardiorespiratorio, indicando in una mappa anche dove si trova il dispositivo salvavita più vicino.
Si amplia così il progetto “Poggio Renatico Città Cardioprotetta” promosso dall’Amministrazione comunale con la collaborazione delle società sportive, dell’associazionismo locale, con il contributo di privati cittadini nonché delle attività commerciali, che ha già visto l’installazione di defibrillatori semiautomatici nei luoghi più frequentati del territorio.
L’obiettivo di contribuire a ridurre i tempi di intervento sui “codici blu’, ovvero sui casi di arresto cardio respiratorio (Acr) presunto che si verificano sul territorio, necessita di rintracciare in tempi rapidi le persone adeguatamente formate al loro utilizzo. Per questi motivi, il 118 Emilia Romagna, su mandato della Regione stessa, ha predisposto un sistema di mappatura dei defibrillatori disponibili sul territorio. Attraverso l’app Dae RespondER, strumento informatico completamente integrato con le centrali operative 118, vengono rapidamente allertati i Dae Responder, riducendo così i tempi di intervento sui casi di arresto cardiorespiratorio.
L’app è gratuita e consente a chiunque sia registrato (Dae Responder) di essere allertato nel caso in cui la Centrale Operativa 118 identifichi un sospetto arresto cardiaco nell’area per cui l’utente ha dato la disponibilità a intervenire. Consente inoltre di localizzare il Dae (defibrillatore semiautomatico) più vicino, per poterlo recuperare e portarlo dove si trova la persona colpita, così come chiamare il 118 inviando la propria posizione in modo automatico.
Le persone interessate possono scaricare la App disponibile su Apple Store e Play Store, nonché ottenere informazioni sul sito www.118er.it/DAE
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com