Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Sarà in funzione dal lunedì al venerdì il servizio di navetta attivato, per l’anno accademico 2019-2020, grazie a una convenzione tra Comune di Ferrara, Università e Ami srl per collegare l’Autostazione di via del Lavoro a Ferrara Fiere, sede di alcuni corsi dell’ateneo cittadino.
L’accordo, appena approvato dalla giunta, prevede che Comune e Università si facciano congiuntamente carico dei costi di copertura del servizio, versando ciascuno la quota di 38.970 euro.
L’attivazione del servizio della linea 15 punta a garantire un’adeguata offerta di trasporto all’utenza universitaria che diversamente non avrebbe alternative allo spostamento con mezzi privati. Anche per quest’anno accademico 2019-2020, a seguito dell’aumento delle iscrizioni, l’Università cittadina ha infatti individuato nel complesso di Ferrara Fiere la sede delle lezioni dei corsi di Biotecnologie, Biotecnologie mediche, Scienze Biologiche e Scienze Motorie.
Il servizio sarà attivo dal 23 settembre al 23 dicembre 2019 e dal 24 febbraio al 30 maggio 2020 (vacanze pasquali e patrono esclusi), dal lunedì al venerdì, per 56 corse giornaliere. Le tariffe dei titoli di viaggio per l’utilizzo del servizio sono le stesse in vigore sulle altre linee del trasporto pubblico nel territorio di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com