Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Un pomeriggio all’insegna del divertimento attende sabato 6 settembre bambini e famiglie al Parco Coletta, in occasione della seconda giornata di Estate Bambini, che si concluderà domenica 7 settembre
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
Foto tratta dal gruppo Facebook “Ferraresi uniti per liberare il centro storico da auto e furgoni”
Una lettera al sindaco, da inviare anche al prefetto, al nuovo comandante dei vigili urbani, ma soprattutto da indirizzare al ministro dei Beni Culturali, alla Commissione Nazionale Unesco, a Italia Nostra e alle associazioni che da sempre si mobilitano per l’ambiente, la sostenibilità, la mobilità e la ciclabilità.
Sarà questa una delle prime iniziative del comitato “Ferraresi uniti per liberare il centro storico da auto e furgoni”, presieduto da Silvana Trabanelli, nato dalla gruppo Facebook che da fine agosto raccoglie i cittadini preoccupati dall’aumento degli attraversamenti e delle soste sregolate all’interno della Ztl del centro storico di Ferrara e, in particolare, di corso Martiri della Libertà, piazza Trento e Trieste, èiazza Castello, nonché delle vie adiacenti al cuore della piazza, raggiungendo oltre 1.700 adesioni tra città e provincia.
Oggi, a due mesi dalla sua creazione, quel comitato si è già riunito due volte. La prima a fine settembre, mentre la seconda venerdì sera quando, presso la Factory Grisù, si sono coordinate tutte quelle azioni da mettere in campo per sensibilizzare la cittadinanza e le forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione.
Nelle prossime settimane, altre iniziative saranno prese ed attuate, compresa la partecipazione a eventi promossi da altri soggetti sullo stesso tema.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com