Economia e Lavoro
27 Ottobre 2019
La concessionaria di via Padova raddoppia attività e dipendenti. L'assessore Fornasini: "Concederemo anche l'area adiacente"

Citroën trova casa a Ferrara, nuovo marchio per Automaster

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe

Tragico incidente stradale a Lido delle Nazioni, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto

Pomposa guida la svolta green di Conserve Italia

È entrata nel vivo da alcuni giorni la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo – Santarosa (in licenza)

Emil Banca chiude bene i primi sei mesi del 2025

Emil Banca chiude un’altra semestrale positiva e guarda al futuro con l’apertura di due nuove filiali per continuare lo sviluppo, in due comuni oggi non coperti dal Credito Cooperativo

Una voce per i bambini di Gaza

L'orrore della guerra e le sue conseguenze sugli innocenti. Rete per la pace Ferrara ha organizzato per domani, mercoledì 6 agosto, una manifestazione in cui verranno letti i nomi dei bambini e delle bambine uccisi in questi mesi a Gaza.  

C’è fermento nel motore imprenditoriale ferrarese e ravennate

C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni secondo l’analisi trimestrale dell’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

di Cecilia Gallotta

Si allarga sempre di più in città la rosa dei grandi marchi automobilistici, fra i quali adesso Ferrara può vantare anche Citroën. Il celebre marchio francese ha trovato nuova casa al civico 277 di via Padova, dove Automaster già annoverava l’attività di Toyota: “Vogliamo dare il più grande ventaglio di offerta alla nostra clientela – afferma il titolare Guido Minarelli – anche se preferisco definirla ‘comunità’. La sfida più difficile è stata infatti quella di conciliare lo spirito di una grande azienda con una dimensione familiare come quella in cui ci troviamo qui a Ferrara”.

Se infatti uno è un marchio mondiale focalizzato sull’ibrido, il secondo è un europeo che spazia dal diesel all’elettrico, per un’azienda che ha quasi triplicato i suoi dipendenti dal 2012, contandone ad oggi 58, e dando a tutti gli effetti un’accelerata in termini di indotto.

“E vogliamo farli ancora raddoppiare” afferma l’assessore Matteo Fornasini, presente al momento inaugurale assieme all’assessora Angela Travagli e “sempre dalla parte delle imprese”, promettendo di concedere in futuro anche l’area verde adiacente: “Attualmente è in comodato d’uso – spiega Minarelli – ma se riuscissimo ad acquistarla sarebbe un grande potenziale per investimenti futuri”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com