Addio al professor Sandro Cardinali
Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara
Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara
Tragico incidente stradale lungo la via del Mare, al confine tra i territori comunali di Fiscaglia e Jolanda di Savoia, dove - nel primo pomeriggio di mercoledì 5 novembre - Giovanni Gamberini di 81 anni è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada
Le ricerche erano iniziate nella giornata di mercoledì 5 novembre ma fortunatamente Ambra Fabbri, 17enne residente nel ferrarese ma domiciliata a Milano, ha ricontattato i genitori dopo due settimane senza che si avessero notizie di lei
Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare
Dopo i recenti episodi di violenza che hanno coinvolto gruppi di minorenni nel centro storico di Ferrara, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una richiesta formale per la convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare
Forse una bravata, ma probabilmente qualcosa di più significativo e molto più spiacevole. Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 qualcuno ha cercato di dare fuoco allo striscione “Verità per Giulio Regeni” appeso da più di tre anni nella scalinata del Municipio.
Le fiamme sono state appiccate ai fili che tenevano lo striscione, che si sono bruciati in parte facendolo così penzolare. Sembra abbastanza chiaro il significato di un gesto odioso verso un simbolo che è già stato oggetto di scontro politico. Il fuoco ha lambito anche una parte dello striscione, creando però danni solo minimali.
“Hanno bruciato le corde di sostegno e poi il fuoco si è propagato anche a una piccola parte dello striscione”, conferma il sindaco Alan Fabbri, contattato da Estense.com.
Lo striscione è stato rimosso del tutto verso le 9 di sabato mattina e riposto all’interno dell’edificio comunale. “Ho già parlato con il responsabile di Amnesty International di Ferrara e con la Digos che è intervenuta, verificheremo anche se dalle immagini della telecamera puntata sullo scalone si riuscirà a vedere il volto degli autori”, dichiara ancora il primo cittadino.
Una volta aggiustato, lo striscione dovrebbe tornare dov’era, così almeno pare di capire: “Penso che basti sostituire le corde – spiega Fabbri -, ma essendo sabato non so se si riuscirà a farlo subito”.
“Da questa mattina manca sullo scalone del Municipio di Ferrara lo striscione giallo di Amnesty International – Italia che chiede verità e giustizia per Giulio Regeni – osserva la consigliera comunale del Pd Ilaria Baraldi con un post su Facebook, poi condiviso dal collega Aldo Modonesi -. La sua permanenza visibile in un luogo istituzionale come il Comune non deve essere messa in discussione. Vorrei sapere perché sia stato rimosso, se e quando sarà riposizionato e avere garanzie sul fatto che la mia città continui a ricordare il vile assassinio di un ricercatore, ancora senza colpevoli accertati”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com