Politica
26 Ottobre 2019
Il possibile candidato presentato dal partito di Giorgia Meloni alla presidenza dell'Emilia Romagna ospite a Ferrara

Bignami (FdI): “In Regione il Pd mostra solo segni di debolezza”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

di Lorenzo De Cinque

“Se in Emilia Romagna si vive bene non è grazie al Pd, ma nonostante il Pd”. È con questa affermazione che l’onorevole Galeazzo Bignami, deputato e possibile candidato presentato dal partito di Giorgia Meloni per la presidenza della Regione, esordisce presso la sede di Fratelli d’Italia di Ferrara che lo ha ospitato. All’incontro sono intervenuti anche il senatore Alberto Balboni e Mauro Malaguti, coordinatore provinciale di FdI.

L’Emilia-Romagna è presentata dal Pd come una regione dall’amministrazione eccellente, ma non ci si rende conto che ci sono gravi problemi per quanto riguarda sanità, traffico ed economia”. In questo modo esordisce Malaguti che, dopo l’accusa diretta, centralizza la questione sul ferrarese, a partire dal nuovo ospedale “che dista 14 km dalla città, è una struttura in mezzo alla campagna e non ha neanche parcheggi sufficienti”.

Ma l’affondo poi arriva sull’ambito viabilità su cui il coordinatore provinciale non si risparmia ma denuncia come le strade siano “impercorribili, piene di buche e la Romea, importante strada turistica, è considerata una delle vie più pericolose d’Europa. È impensabile che come si arrivi in Veneto, questa strada diventi magicamente perfetta”. E conclude: “La nostra provincia sta diventando il fanalino di coda dell’intera regione”.

Subito dopo, è la volta del Senatore Balboni, il quale sottolinea la crescita a livello nazionale di Fratelli d’Italia che oggi, secondo i sondaggi, “è un partito che viaggia al 10%” e ribatte come “la coerenza è ciò che ci ha contraddistinti rispetto a tutti e la gente finalmente l’ha capito”. Infine, rilancia Bignami come possibile candidato alla presidenza dell’Emilia-Romagna: “Per noi, l’unità della coalizione è fondamentale e se accetteranno Galeazzo come candidato, questa regione avrà solo da guadagnarci perché – continua Balboni – abbiamo tutte le carte in regola per vincere questa partita nell’interesse degli emiliani e dei romagnoli”.

Bignami, nel suo intervento, non si risparmia sull’attuale amministrazione targata Pd che “oggi dimostra solo segni di debolezza”. E contesta subito Bonaccini, il quale si reputa “convinto di vincere ma sposta il giorno delle elezioni all’ultima data utile”.

Subito dopo rilancia sulla sanità dove “se oggi è ancora un’eccellenza non è per merito del Pd, ma solo per il sacrificio di tanti medici che lavorano tante ore”. Altro tassello di critica rimane il cosiddetto “Patto del lavoro” che commenta “mai realizzato” insieme ai fondi per i terremotati “ai quali molti hanno rinunciato per l’eccessiva burocrazia”.

Ma la critica si fa ancora più aspra quando si tocca il caso Bibbiano. “Molti dei nostri soldi versati per le tasse – afferma il deputato – sono stati adoperati per finanziare quelle associazioni coinvolte nello scandalo”. E attacca subito dopo la sottosegretaria Sandra Zampa, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui minori nel 2016, la quale allora “ospitò alla Camera dei deputati Federica Anghinolfi, nota esponente lgbtq attualmente agli arresti, per descrivere l’efficienza del sistema di affidamento minori Val d’Enza”. E, ciliegina sulla torta, Andrea Carletti, ex sindaco di Bibbiano, il quale “non è stato espulso dal Pd ma si è autosospeso e – continua Bignami – a cui il partito ha espresso addirittura solidarietà”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com