Economia e Lavoro
23 Ottobre 2019
Firmata una convenzione che permette alle strutture turistiche socie di accedere a condizioni agevolate alla rete Albergabici

Cna Ferrara e Amici della bicicletta alleati per rilanciare il cicloturismo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Dario Guidi

“Sul territorio ferrarese il cicloturismo non fa ancora grandi numeri ma ha ottime prospettive di sviluppo. La rete degli itinerari ciclabili non manca, bisogna migliorarne l’assetto stradale e affiancarla con una rete di servizi turistici bike-friendly. Migliorare le infrastrutture è compito degli enti pubblici, noi imprenditori dobbiamo pensare ai servizi”.

Dario Guidi, imprenditore e presidente provinciale di Cna Turismo e Commercio,  spiega così i motivi dell’accordo firmato con la Fiab–Federazione Amici della Bicicletta – che permetterà a tutte le strutture associate a Cna di entrare a costi agevolati nella rete Albergabici.

Albergabici è un servizio della Fiab – facilmente consultabile all’indirizzo www.albergabici.it – che consente a ciclisti e cicloturisti di trovare velocemente una struttura che li accolga e alle strutture ricettive (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, rifugi, campeggi, ecc) di farsi conoscere nel mondo del cicloturismo e cicloescursionismo.

“Cna Turismo e Commercio – spiega la responsabile provinciale Linda Veronese – rappresenta sempre più il settore extralberghiero (B&B, R&B, Locande, Case Vacanza), che per sua natura è molto diffuso sul territorio provinciale ed è spesso integrato nelle aree naturali attraversate da piste ciclabili. Per questo è particolarmente importante che tali strutture siano attrezzate per accogliere i ciclisti e garantire loro servizi”.

Le strutture che aderiranno alla convenzione tra Cna e Fiab potranno inoltre esporre la targa “Amica della bicicletta”. Se aderiranno entro il 31 ottobre 2019 verranno inseriti nell’opuscolo cartaceo “Scopri l’Italia in Bicicletta” diffuso in 30.000 copie dalla Fiab.

Alle strutture sono richiesti tre impegni: possibilità di ospitare anche per una sola notte; disporre di un luogo chiuso per ricoverare la bicicletta e degli attrezzi base per le piccole riparazioni; fornire una colazione abbondante.

Non bisogna dimenticare che Fiab è convenzionata con la “cugina” tedesca Adfc, che conta 15mila soci, e con Trenitalia, che garantisce al servizio Albergabici notevole visibilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com