
Giacomo Battara
Dopo la pausa estiva, in occasione delle prime nebbie, ritorna il Caffè Letterario Europa: alla scoperta delle eccellenze ferraresi della cultura.
Venerdì 25 ottobre dalle ore 17.30 al primo piano della Caffetteria Nazionale di corso Martiri della Libertà 28, lo scrittore Giacomo Battara dialogherà con i presenti.
Giacomo Battara vive e lavora a Ferrara. Dopo gli studi universitari in Giurisprudenza e il Master in Giornalismo e Comunicazione Scientifica, si è dedicato a un’intensa attività di divulgazione culturale, facendosi promotore di numerosi progetti editoriali.
Collabora con diverse case editrici e dirige la collana Narrativa di Minerva per le edizioni Minerva.
Con Minerva ha pubblicato: Fuori scena (romanzo, 2005), Scritto in blu (romanzo, 2006), Pusher (romanzo, 2009), Il Ventennio e l’estetizzazione del potere in “Mussolini ritrovato”, a cura di A.Petacco (saggio, 2009), L’ultima notte (romanzo, 2011), Viaggio nel vortice (romanzo, 2013), Amico mio carissimo in “Amori dAmare” (antologia di racconti a cura di C. Demi, 2014), La follia di Gregorio (romanzo, 2014) e Storia di Willy e di Valeriano Forzati presunto colpevole (2015), L’altra metà di me (romanzo, 2016), Giallo a Parigi (con Francesco Altan, romanzo noir 2017).
Di recente Battara, come coautore ha pubblicato “Delitti nella nebbia-omicidi irrisolti nel ferrarese” Il libro riporta per la prima volta alla luce 14 casi irrisolti di omicidio, attraverso la lettura di atti, sentenze, perizie, testimonianze e interviste ai parenti delle vittime, spalmati in oltre 50 anni di storia nera ferrarese.
Per l’occasione l’Associazione Pro Art, promotrice del Caffè Letterario, offrirà al pubblico presente un drink.