Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
L’ultimo CdA di Basell Poliolefine Italia Srl-gruppo LyondellBasell – azienda leader nel mondo nel campo dei materiali plastici, dei prodotti chimici e della raffinazione, con i siti produttivi a Brindisi e Ferrara con la produzione di polimeri e catalizzatori e con il Centro Ricerche Giulio Natta – ha eletto un nuovo presidente con significativa esperienza nella ricerca e sviluppo: Gabriele Mei.
Mei attualmente ricopre il ruolo di direttore della Ricerca in America, dello Sviluppo delle Tecnologie di Polietilene e direttore globale del Process Design con team di ricercatori, ingegneri e tecnici tra Ferrara, Colonia e Francoforte (Germania), Houston e Cincinnati (Usa).
Nato a Fano, entra in azienda 30 anni fa subito dopo aver conseguito la laurea cum laude in Ingegneria Chimica a Bologna, nel 1989.
Giovanissimo già in Himont, segue l’evoluzione societaria dell’azienda e le relative trasformazioni – Montell, Basell e quindi LyondellBasell – ricoprendo ruoli di continua responsabilità: dalla gestione degli Impianti Pilota e di importanti progetti di ricerca fino a diventare direttore del Centro Ricerche e Produzione Catalizzatori di Ferrara e del Process Design.
Mei gode di una vasta esperienza tecnica, con oltre 50 brevetti pubblicati e una consolidata gestione manageriale che metterà a disposizione in questo suo nuovo ruolo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com