Comacchio
23 Ottobre 2019
Le "doverose precisazioni" del sindaco di Comacchio sulla questione aperta: "Da parte nostra c'è apertura, ma la risposta è ancora lo sciopero"

Braccio di ferro tra Comune e sindacati, Fabbri: “Ingessatura evidente da parte loro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Comacchio. Continua nella città lagunare il braccio di ferro tra l’amministrazione comunale con dipendenti e sindacati di rappresentanza, alle prese con una contrattazione che si sta rivelando tutt’altro che di facile soluzione.

Dopo un nuovo incontro con la delegazione sindacale è il sindaco Marco Fabbri ad intervenire con una nota stampa e con “doverose precisazioni su notizie non veritiere” diffuse dalla ‘controparte’. “La questione sindacale posta al centro della discussione è stata anche di natura economica, diversamente da quanto dichiarato pubblicamente dal delegato Cgil Luca Greco: difatti, al tavolo, i sindacati hanno chiesto alla parte pubblica maggiori risorse economiche da distribuire a pioggia tra tutti i dipendenti, senza alcun criterio meritocratico”.

Circa la gestione del fondo fondo decentrato dei dipendenti non dirigenti, oggetto del contendere, “il Comune di Comacchio – spiega Fabbri – ha ribadito come già avvenuto dall’inizio della contrattazione e nei mesi scorsi, che non si tratta di una questione economica, ma di regole da rispettare, rinnovando la disponibilità ad individuare progetti con correlate risorse che vadano nella direzione dell’efficientamento e miglioramento del servizio”.

“Anche l’accusa di non corrette relazioni sindacali e di ingessatura rivolta alla parte pubblica non corrisponde al vero – aggiunge il sindaco -, considerato che dall’inizio dell’anno, nel gioco delle parti, alcune richieste della parte sindacale sono state accolte, e l’ulteriore apertura proposta ancora una volta dal Comune, dopo mesi di richieste di tornare a trattare piuttosto che scrivere sui giornali, ne è la palese dimostrazione. L’ingessatura è evidente che è della parte sindacale che continua ad essere irremovibile sulla richiesta di ulteriori risorse senza regole”.

Nei prossimi giorni, in ogni caso, la parte pubblica porterà al tavolo una proposta “che non si discosta dalle linee dell’amministrazione definite mesi fa e comunicate alle organizzazioni sindacali, e che punta a premiare con risorse aggiuntive i soli dipendenti meritevoli impegnati in progetto di miglioramento della macchina comunale diversamente da quanto richiesto. Il datore di lavoro – conclude Fabbri – non ha alcun dovere di riconoscere premialità a tutti i dipendenti senza alcuna eccezione né di aggiungere risorse aggiuntive indiscriminatamente. Intanto la risposta all’ulteriore apertura è ancora lo sciopero”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com