Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Il prossimo appuntamento di La Società a Teatro 2019|2020 – rassegna teatrale giunta alla sua XII edizione, di Teatro Comunale di Ferrara insieme a Comune di Ferrara, Azienda Usl, Asp Ferrara, Università degli Studi di Ferrara e Agire Sociale – è con la danza. Il 24 ottobre alle 21 in Sala Estense, il danzatore Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino presentano un primo studio della loro nuova creazione, Lonely Planet.
In questo lavoro la proposta è ribaltare la prospettiva oggi più conforme: quella del procedere alla cieca, affidando i meccanismi della mente alla tecnologia, accettando in modo acritico le informazioni che questa ci fornisce, vagando senza guardare e senza ascoltare, in un viaggio nell’esistenza che finisce per essere solitario. Un danzatore non vedente, al contrario, non può permettersi di procedere alla cieca. Ha la necessità di porre l’attenzione su tutto ciò che lo circonda, per potersi orientare. Una voce lo guida, in un dialogo costante tra parola e corpo. Lonely Planet diventa così un piccolo pianeta con un suo linguaggio, contenitore di energie che esplodono in una rete di relazioni tra l’elemento descritto, chi descrive e chi immagina, confondendo sempre di più lo sguardo e mettendo in discussione chi è che guida la visione dell’altro.
Acquisito biglietto presso Biglietteria Teatro Comunale o direttamente sul luogo di spettacolo il giorno stesso dalle 20 (euro 5).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com