Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
È Maria Luisa Vaccari la nuova presidente del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha pubblicato il Decreto ministeriale 9 ottobre 2019, n. 845 con cui è stata nominata presidente del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, per il prossimo triennio, Maria Luisa Vaccari, che succede a Francesco Colaiacovo, alla presidenza nello scorso triennio.
“A Francesco Colaiacovo (presidente nel triennio 2016/19) – evidenzia il direttore del Conservatorio Fernando Scafati – porgo a nome dell’istituto i più sentiti ringraziamenti per l’ammirevole dedizione e la tenacia con cui ha sostenuto il Conservatorio in questo triennio, contribuendo a mantenere saldo il determinante legame con le istituzioni cittadine. Alla neo-presidente Maria Luisa Vaccari va un caloroso benvenuto, con i più sinceri auguri di buon lavoro e i ringraziamenti per la disponibilità ad accettare l’incarico da parte di tutto il Conservatorio”.
Maria Luisa Vaccari, imprenditrice, è originaria del Veneto ed è nata nel 1956. Nel 1997, ha deciso di creare e fondare un’entità imprenditoriale e professionale innovativa, del tutto inedita in Italia e in Europa: Suono Vivo s.r.l., un sistema di service teatrale di acustica naturale per la musica sinfonico-cameristica, volto alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione e gestione del fattore acustico nei teatri lirici italiani ed europei.
Dal 2006 è membro del consiglio direttivo del Bologna Festival, festival di musica classica che si svolge a Bologna dal 1982. Dal 2011 è presidente dell’Associazione Chamber Music di Trieste. Dal 2014 è vice-presidente dell’Associazione ‘Amici del Ravenna Festival’ ed è stata designata quale prossimo presidente, nel Consiglio di Amministrazione – in corso di insediamento – della Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, dal Comune di Ravenna per il mandato 2019-2023.
Il suo contributo è già stato operativo anche su Ferrara. Dal 2015 al 2019, infatti, è stata membro del cda della Fondazione Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’ di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com