Attualità
19 Ottobre 2019
I piccoli dagli 11 mesi ai 6 anni trascorrono quasi tutta la giornata tra giardino, orto e passeggiate per il paese

I bambini a scuola della natura a Monestirolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato domenica 19 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedalare per la vita: Ferrara e la sicurezza stradale

Ancora una volta Ferrara è stata attraversata da un corteo in bicicletta con un obiettivo cruciale: la sicurezza sulle nostre strade. L'ottava "Biciclettata per la Sicurezza Stradale", tenutasi sabato 24 maggio, ha visto la partecipazione di oltre una trentina di ciclisti

“Fuori tutti”. È proprio così che vengono accolti i bambini e le famiglie della “Scuola e Natura” di Monestirolo. Da tre anni, infatti, il personale del nido e della scuola dell’infanzia S.S. Vincenzo ed Anastasio di Monestirolo gestiti dalla cooperativa Serena, ha intrapreso un percorso di outdoor education.

I bambini dagli 11 mesi ai 6 anni trascorrono quasi tutta la giornata tra giardino, orto e passeggiate per il paese. Vivono immersi nella natura in qualsiasi stagione e periodo dell’anno.

Seguendo la definizione storica di “aula” (aulè in greco significa proprio spazi aperti ed ariosi), le educatrici hanno trasformato il giardino in una vera aula didattica, avendo a disposizione ogni giorno i doni della natura: foglie, rametti, sassi, alberi, piantine spontanee, sole, vento, pioggia, neve e… terra.

“Quello che si può fare dentro le classiche quattro mura della scuola, fuori viene ancora meglio, i bambini sono più felici, più liberi di scegliere e meno ammalati – raccontano le educatrici -. I bambini, all’aperto e a contatto con il verde, imparano a rispettare tempi diversi, dettati dal passare delle stagioni e, attraverso il gioco e le emozioni, sviluppano abilità, capacità, competenze e relazioni più ricche, più intense e più profonde”.

Sono due le iniziative aperte a tutta la comunità: questa settimana si è tenuta la festa dell’accoglienza completamente all’aperto e, tra chiacchiere e risate, sono stati inaugurati due progetti anti-spreco ed eco-sostenibili aperti a tutti.

“Ti Leggo e ti Rileggo”, uno spazio dedicato a tutte le famiglie per lo scambio libero e gratuito di libri e “Lo Sbaracco”, una zona per lo scambio e il baratto di oggetti e vestiti, nella quale chi non utilizza più può lasciare e chi ne ha bisogno può trovare.

E con i colori dell’autunno e l’inverno che bussa alla porta non resta che programmare un giro sotto Natale per vedere il presepe vivente realizzato dai bambini lungo il viale di Monestirolo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com