Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività
La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre
Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città
La Cooperativa Azioni annuncia l’avvio della nuova offerta formativa e ricreativa rivolta a persone con e senza disabilità, frutto di un approccio pedagogico che mette al centro benessere e collaborazione
A Ferrara gli inquilini degli alloggi popolari saranno diretti protagonisti nella progettazione degli interventi di miglioramento degli spazi in cui vivono
Dal 20 ottobre al 4 novembre si potrà mandare un Sms solidale a favore della Fondazione Ant – che ha una delegazione anche a Ferrara – a sostegno dell’attività di assistenza oncologica domiciliare gratuita.
Sono migliaia le persone che, ogni anno in Italia, si trovano ad affrontare la malattia di un familiare. Tante famiglie non sanno a chi rivolgersi e si trovano così a vivere un inferno privato fatto di corse notturne in ambulanza, ricoveri imprevisti, ansia e senso di impotenza davanti alle necessità del malato di tumore. Da oltre quarant’anni Fondazione Ant si impegna per garantire a tutti i malati di tumore una vita in dignità in ogni fase della malattia, provvedendo a portare gratuitamente nelle case cure specialistiche attraverso équipe mediche diffuse sul territorio italiano.
Dal 21 ottobre al 4 novembre si potrà contribuire ad ampliare lo staff medico-infermieristico Ant donando al numero solidale 45590. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulare personale Wind Tre, Tim, Vodafone, PosteMobile, iliad, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile, e di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45590 da rete fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com