Cinema. Cambio programmazione al Pareschi
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Venerdì 18 ottobre alle 17 avrà luogo nel Salone d’Onore di palazzo Roverella, in corso Giovecca, la lettura scenica tratta dal romanzo della scrittrice Angioletta Masiero “Tango del Burligiù” (Mediagraf Edizioni); una miriade di microstorie che evocano viaggi di speranze degli emigranti di fine ‘800 che approda in Argentina, accolti dall’immensità del Rio della Plata.
Un messaggio sociale, quello della migrazione, che coinvolge, con i suoi drammi sociali, anche i tempi moderni. L’idea è nata tra la scrittrice ed il discendente del protagonista della vicenda, cui fanno da sfondo immagini d’epoca sulla terra sudamericana. Di grande impatto scenico sono le danze del tango argentino, affidate ai Maestri di danza, Cristina Garbini e Claudio Andreoni, Linda Galleran e Michele Andreoni, al ritmo della musica di Biancamaria Spalmotto e Walter Sigolo.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla manifestazione culturale, sponsorizzata dalla fondazione Telethon, con la collaborazione del Circolo dei Negozianti e dell’Associazione De Humanitate Sanctae Annae.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com