Politica
17 Ottobre 2019
Tagliaferri e Malaguti (FdI): "Mantenere deroga Ue per molluschi piccoli, a rischio 700 aziende e 1600 lavoratori"

‘Guerra’ delle vongole, la Regione si mobilita per Goro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Qualche suggerimento sui “maranza”

Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

Un impegno da parte della giunta regionale “a tutti i livelli possibili, nazionale ed europeo, per perorare la causa dei pescatori italiani affinché non venga tolta la deroga al mare mediterraneo per la pesca delle vongole sotto ai 25 millimetri”.

Lo chiede Giancarlo Tagliaferri di Fratelli d’Italia in un’interrogazione in cui ricorda che nel 2015 una normativa Ue aveva vietato la pesca di tali molluschi in tutta Europa, ma con una deroga del 2017 il mare Adriatico è diventato l’unico in Europa in cui si possono pescare vongole sotto alla misura indicata.

“L’esigenza nasce dall’ecosistema stesso del nostro mare dove questo tipo di mitili è naturalmente più piccolo e non riesce a crescere oltre i 25 millimetri. Peraltro, studi di settore non hanno rilevato danni alla pratica di raccolta sotto i 25 mm”, ha spiegato Tagliaferri, aggiungendo poi che i pescatori spagnoli, storici rivali di quelli italiani, hanno chiesto di togliere la deroga al mediterraneo.

Prospettiva che, se si avverasse, spazzerebbe via un intero settore, che conta in Italia 1.600 dipendenti e 700 aziende. “Tra queste, sono molti gli equipaggi tra Ravenna e Chioggia e solo a Goro se ne contano sei iscritti alla marineria di Ravenna e dieci a quella di Chioggia” riferisce Mauro Malaguti, coordinatore provinciale di FdI, che ha chiesto al consigliere regionale Tagliaferri di attivarsi in Regione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com