Eventi e cultura
17 Ottobre 2019
Una targa commemorativa in ricordo dello storico direttore dell'istituto di alta formazione musicale

L’omaggio del Conservatorio Frescobaldi al maestro Gilfredo Cattolica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Sabato 19 ottobre alle 11 nella sede del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara (largo Antonioni 1) si terrà la commemorazione del maestro Gilfredo Cattolica, storico direttore del Conservatorio Frescobaldi dal 1910 al 1952.

Per omaggiare questa importante figura, per decenni alla direzione dell’istituto di alta formazione musicale, sarà inaugurata la targa commemorativa che ricorderà il lavoro svolto dal direttore Cattolica e verrà presentata la pubblicazione a lui dedicata, alla presenza della curatrice Annalisa Lo Piccolo e dei nipoti del Maestro.

“È importante ricordare Gilfredo Cattolica – spiega Fernando Scafati, direttore del Conservatorio Frescobaldi – perché ha il merito di aver trasformato il Frescobaldi da Liceo musicale comunale, com’era dall’anno di fondazione, il 1870 (il prossimo anno ricorreranno i 150 anni) a Istituto Musicale pareggiato ai Conservatori di Stato, e perché con la sua direzione diede un grande impulso alla riorganizzazione generale dell’Istituto cittadino”. È grazie a lui, infatti, che il Conservatorio Frescobaldi si trova nell’attuale sede, progetto degli anni Trenta di Girolamo Savonuzzi e tra gli edifici caratterizzanti il Quadrivio Novecentista di largo Antonioni (insieme alla Scuola Alda Costa, al Museo Civico di Storia Naturale e al Teatro Boldini). “Su suggerimento degli eredi, i nipoti di Cattolica, vogliamo rendere omaggio a un direttore così importante nella storia del Conservatorio – conclude Scafati – affinché venga ricordato anche dalle future generazioni”.

La giornata, libera e aperta al pubblico, prevede la breve presentazione della pubblicazione a cura di Annalisa Lo Piccolo e a seguire l’ascolto di un brano di Cattolica, una sua composizione eseguita al Teatro Comunale di Ferrara nel 1996, in occasione del 25° anniversario dalla statizzazione del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com