Comacchio
15 Ottobre 2019
La Polizia locale scopre che l’esercizio non era in possesso nemmeno di un registratore fiscale

Mette su una bottega abusiva per la Sagra dell’Anguilla

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Comacchio. La Polizia locale di Comacchio, nell’ambito dei servizi di controllo delle attività commerciali in occasione della Sagra dell’Anguilla 2019, nella serata di domenica 13 ottobre ha accertato l’apertura abusiva di un esercizio commerciale di vicinato del settore non alimentare.

In particolare, in pieno centro storico, un imprenditore straniero extracomunitario aveva avviato la propria attività commerciale senza presentare alcuna comunicazione al servizio Suap del Comune.

Al momento del controllo, i vigili hanno accertato anche che l’esercizio non era in possesso nemmeno di un registratore fiscale, ma si limitava a rilasciare delle ricevute cartacee.

Al titolare dell’attività abusiva – immediata chiusa dalla Polizia locale – è stata inflitta una multa di 5.164 euro.

Dell’attività sarà informato anche la Guardia di Finanzia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com