Altri sport
14 Ottobre 2019
A quattro anni di distanza dall'ultimo ‘circuito’, in 400 hanno battezzato il percorso portuense. Vince facile il bolognese Luis Matteo Ricciardi

Con la ‘corsa della lepre’, il podismo torna a Portomaggiore

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Nomine regionali importanti in casa Cus Ferrara Golf

Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale

Partono ad Ancona i Campionati Nazionali Universitari

Dopo il prologo di Loano con il Triathlon , i Campionati Nazionali Universitari 2025 si spostano ad Ancona, presa d’assalto da oltre 3000 studenti-atleti impegnati in 14 discipline tra sport di squadra e individuali

Portomaggiore. Dopo quattro anni di stop, domenica mattina Portomaggiore ha riavuto la sua gara podistica. Grazie a un gruppo di volenterosi podisti portuensi ed ex dello storico gruppo locale “correre è bello” e al gp Quadrilatero Ferrara si è potuto rivivere l’emozionante evento che una volta si chiamava “circuito” di Portomaggiore al quale hanno partecipato i più grandi atleti italiani.

La gara domenicale al suo anno zero ha avuto circa 400 partecipanti e ha preso il nome di “corsa dla lievar di Portomaggiore” – la lepre era il simbolo del gruppo sopra citato – ed era inserita nel calendario Uisp e valevole come sua 7^ prova del campionato. Prima della partenza ufficiale è stato dato il giusto risalto ad un bell’esempio di solidarietà e sport con due persone con disabilità (Vittorio e Stefano) che hanno potuto partecipare alla manifestazione podistica.

Allo 9,30 precise lo start della gara competitiva che ha visto subito la partenza a razzo di Luis Ricciardi che ha voluto saggiare gli avversari a lui sconosciuti visto che non ha praticamente mai gareggiato a Ferrara. Il 25enne portacolori di Acquadela Bologna è transitato al primo dei 3 giri in 9,15 (3,05 a km) infliggendo già a un terzo di gara un importante distacco agli avversari, con la coppia di avieri leccesi Luciano Paladini e Rocco Pezzuto (in servizio alla caserma di Ferrara) a fare da inseguitori.

Nei 2 giri seguenti nulla è cambiato, il ritmo di Ricciardi è logicamente leggermente calato (visto il distacco degli inseguitori) sul bello ma impegnativo percorso cittadino che non gli ha impedito di trionfare a braccia alzate come fatto già domenica scorsa a Pieve di Cento.

Nella gara femminile da segnalare lo strapotere rosa della Faro Formignana che ha piazzato 4 sue atlete nelle prime 5 con la bravissima Ilaria Baraldi dominatrice della corsa femminile (dopo il secondo posto di domenica a Formignana). La “piazza d’onore” è andata a Rosanna Albertin che ha preceduto la diciottenne Stella Fabbri.

Classifiche

Minipodistica metri 600 cat pulcini e primi passi

Maschili

1 Fabio Biolcati Rinaldi – atl. Delta

2 Andrea Emini – AQTL. DELTA

3 Jordan Marangoni – quadrilatero

Femminili

1 Ludovica Macis – running Comacchio

2 Emma Casadio – invicta

Cat esordienti

Maschili

1 Cristian Pace . proethics

2 Eugenio Dondi – Proethics

3 Lorenzo Marangoni – quadrilatero

Femminili

1 Madeleine Minelli – argine Berra

Metri 1500

Cat ragazzi- cadetti

1 Ludovico Dondi – proethics

2 FrancescoBertelli – corriferrara

3 Federico Zuffoli – faro

Femminili

1 Melissa Pezzini – pol centese

2 Rebecca Fioscardi – proethics

Cat allievi

1 Francesco Mattia Macis – running Comacchio

Gara competitiva km 9

Primo assoluto

Luis Matteo Ricciardi (Acquadela Bologna) 28,08

Cat G

1 Luciano Paladini – corriferrara 30,53

2 Rocco Pezzuto – gp parco Apuane – 30,56

3 Federico Soriani – quadrilatero 30,59

4 Richard Bateron – 31,05

5 Mattia Bergossi – quadrilatero 31,22

Cat H

1 Claudio Pezzini – centese 32,47

2 Marcello Colombari – quadrilatero 33,49

3 Fausto Varone – atl. Mattei 34,50

Competitiva km 6

Gra femminile

1 Ilaria Baraldi – Faro Formignana 23,17

2 Rosanna Albertin – corriferrara 24,10

3 Stella Fabbri – faro Formignana 24,30

4 Katia Pedarzini – faro Formignana 26,09

5 Drita Zhiwani – faro Formignana 26,47

Cat I

1 Luciano Magagnoli – salcus 23,15

2 Giuseppe Malvasi -atl. Zola (BO) 26,00

3 Leonardo Masciola – corriferrara 26,26

Gruppi

1 Quadrilatero (autoesclusasi da premiazione come gruppo organizzatore) 66 iscritti

1 Corriferrara 29

2 Faro Formignana 26

2 Ferrariola 26

3 Invicta 21

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com