Spettacoli
12 Ottobre 2019
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre al cinema Boldini il film di Francis Ford Coppola

‘Apocalipse Now-Final Cut’, proiezione della versione originale sottotitolata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Lunedì 14 e martedì 15 ottobre, alle ore 21, proiezione al cinema Boldini del film “Apocalipse Now – Final Cut” di Francis Ford Coppola nella versione originale sottotitolata.

Sono trascorsi ormai 40 anni dall’uscita al cinema di Apocalypse Now, nel quale il regista Francis Ford Coppola ha mostrato al mondo il suo sguardo sulla guerra in Vietnam. In occasione di quest’anniversario, Apocalypse Now: Final Cut uscirà nelle sale italiane distribuito dalla Cineteca di Bologna (la versione definitiva del film è stata presentata dal regista stesso a Bologna il 28 giugno 2019, in occasione della 33ª edizione de Il Cinema Ritrovato) e farà tappa al cinema Boldini di Ferrara lunedì 14 e martedì 15 ottobre alle ore 21, in versione originale sottotitolata. Tale versione aggiornata sarà completa di una nuova scansione ad alta risoluzione – il restauro in 4k è stato realizzato da American Zoetropee in collaborazione con L’Immagine Ritrovata – e di un nuovo mix audio per sfruttare le ultime novità in fatto di tecnologia.

Ispirato a Cuore di tenebra di Conrad, il capolavoro di F.F. Coppola è considerato il film sulla guerra del Vietnam più celebre di sempre e racchiude una vivida rappresentazione dell’insolubile dilemma morale del conflitto; dilemma incentrato, in questa pellicola, sulle figure del colonnello Walter Kurtz (Marlon Brando) – un disertore, il quale, sommariamente, dovrebbe incarnare il male, la follia e la devianza – e del capitano Benjamin Willard (Martin Sheen) – un sicario, al quale spetta l’impersonificazione del raziocinio e del rispetto delle “regole”. Tuttavia, lo sviluppo delle vicende suggerisce una seria riflessione sulla difficoltà umana di separare nettamente il bene e il male, la follia e il raziocinio, la normalità e la ribellione.

Nel 1979, Coppola si era indebitato così tanto realizzando Apocalypse Now da essere preoccupato che la versione completa del suo film sarebbe stata “troppo strana” per una folla non abituata alle pellicole d’autore. Dal momento che aveva bisogno che il film incassasse il più possibile per salvarsi dalla rovina finanziaria, applicò dei tagli importanti, arrivando alla durata di 153 minuti. Nel 2001, in Apocalypse Now: Redux il regista recuperò 49 minuti di filmati precedentemente tagliati. L’idea era che le persone vedessero l’intero lavoro, nella sua versione originale, indipendentemente da quanto bizzarro potesse sembrare. Tuttavia, secondo Coppola questa versione completamente restaurata non rappresentava la migliore, poiché troppo lunga e talvolta priva di uniformità.

Per il suo Apocalypse Now: Final Cut il regista ha affermato di aver trovato la versione migliore studiando i vecchi tagli del film ed eliminando 20 minuti del nuovo materiale da Apocalypse Now: Redux. La versione del film così realizzata è di 183 minuti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com