Piano Aree Interne, Avs all’attacco: “Condanna a morte lenta dei nostri territori”
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Per Alleanza Verdi Sinistra e Possibile i grandi eventi non sono la soluzione per invertire un trend di declino economico che attanagli la nostra città
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
“Ferrara è una città capace di accogliere chi vuole lavorare, integrarsi e rispettare le regole. Per chi delinque o pensa di usare la nostra città come una terra di nessuno il tempo è finito”. È il messaggio che il vicesindaco Nicola Lodi ha lanciato alla comunità nigeriana attraverso la visita dell’ambasciatore della Nigeria Yusuf Jonga Hinna, ricevuto venerdì mattina in municipio.
Il vicesindaco ha spalancato le porte alla collaborazione: “I rappresentanti della parte buona della comunità nigeriana, quella che vuole bene a Ferrara e che qui vive, lavora e cresce i propri figli si sono resi disponibili a collaborare e a fare da tramite tra la volontà del Comune e quella parte di nigeriani dedita allo spaccio e alla delinquenza” rivela Naomo, pronto a “utilizzare al meglio questa collaborazione preziosa per combattere la piaga della criminalità e per fare di Ferrara una città sicura anche nelle zone che fino ad oggi sono state abbandonate a loro stesse”.
Dall’incontro, infatti, “è emersa non solo la disponibilità del rappresentante delle autorità nigeriane a spendersi attivamente per promuovere principi di legalità presso la comunità locale, ma anche una intenzione chiara a collaborare per arginare i fenomeni criminali legati alla droga e alla guerra fra bande”.
“Ringrazio il console Yusuf Jonga Hinna e la presidente dell’associazione nigeriana Evelyn Aghom per la loro gradita visita – ha aggiunto il vicesindaco – e mi auguro che sabato, la presenza dell’ambasciatore e delle istituzioni locali durante la festa che si terrà proprio nei giardini del Grattacielo sia l’occasione per lanciare un messaggio forte e chiaro a chi non rispetta le regole“.
E ha concluso: “Già per le prossime settimane abbiamo fissato un tavolo di confronto con l’associazione per valutare possibilità operative di collaborazione sul territorio. La nostra amministrazione è pronta a incontrare e accogliere chiunque sia animato da buone intenzioni e per i progetti che servono a rendere Ferrara più sicura e vivibile le porte sono spalancate, ma non tollereremo più situazioni come quelle che fino ad oggi hanno trovato campo libero“.
La visita dell’ambasciatore a Ferrara proseguirà anche nella giornata di sabato 12 ottobre, quando è prevista a partire dalle ore 12.30, presso i giardini del Grattacielo, una iniziativa pubblica organizzata dall’associazione Nigeriana durante la quale il vicesindaco porterà i saluti dell’amministrazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com