Altri sport
10 Ottobre 2019
Altre medaglie per il Cus Ferrara dal Campionato Italiano per Società di Pusiano

Canottaggio. Pappalepore e Gilli sono vicecampioni d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

La stagione agonistica della sezione Canottaggio del Cus Ferrara volge al termine e da Pusiano, sede del Campionato Italiano per Società, arrivano altre medaglie.

Si laureano vicecampioni d’Italia, nella tecnica disciplina del 2 senza, Simone Pappalepore e Pietro Gilli che dopo aver vinto i campionati italiani a giugno nella categoria ragazzi, si sono presentati agguerriti nella categoria superiore junior conquistando una bellissima medaglia d’argento non riuscendo a centrare quello che sarebbe stato il loro secondo titolo stagionale per un solo secondo.

Ottimo quarto posto per il 4 con timoniere formato da Filippo Dinardo, Giacomo Benini, Antonio Caputo, Tommaso Rossi e il timoniere Dinardo Luca, e buon sesto posto per l’ammiraglia, 8 con timoniere formato da Simone Pappalepore, Pietro Gilli, Giacomo Braghiroli, Giovanni Mantovani, Filippo Dinardo, Giacomo Benini, Antonio Caputo, Tommaso Rossi e il timoniere Luca Dinardo.

Grande soddisfazione dello Staff Tecnico per i risultati ottenuti, in particolar modo dai più giovani con la medaglia d’Oro, il titolo di Campioni d’Italia per il primo posto per il 4 di coppia Allievi B (11/12 anni) di Davide Vacirca, Stefano Beltrami, Francesco Covezzi e Pietro Salmi, ottimo Bronzo per il terzo posto, conquistato nel singolo dalla cadetta Aurora Vassalli, e che conclusa la sua attività da cadetta l’anno prossimo passerà nella categoria ragazzi. Aurora ha conseguito il prestigioso risultato al termine di una gara combattuta fino all’ultimo metro e che ha visto tagliare il traguardo 5 equipaggi in soli 2”.

Nel singolo allievi B primo posto e meritato titolo di Campione d’Italia per il giovanissimo Nicola Gavioli, nel Singolo Allieve B bel secondo posto per Chiara Pappalepore, settimo posto per Matilde Pagano, quinto posto per i cadetti luca Dinardo e Sebastiano Pinotti, medaglia di Bronzo con il terzo posto nella Master per Caterina Varani nel singolo e sesto posto per il doppio di Marco Gallucci e Federico Maranini.

Si conclude così la stagione agonistica del CUS Ferrara su distanza e Imbarcazione Olimpica, lo Staff Tecnico, coordinato da Coach Gabriele Braghiroli commenta con soddisfazione l’ottimo bilancio stagionale fin qui raggiunto e confermato dal bilancio dell’ultima serie di Regate valide per i Campionati Italiani Societari, con un titolo italiano, due argenti e un bronzo. Soddisfazione confortata anche dalla convocazione dei due Atleti Junior Cussini Riccardo Venturi e Filippo Dinardo a vestire la maglia azzurra ai Campionati Europei e alla Coupe De La Jeunesse.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com