Cinema. Cambio programmazione al Pareschi
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Si intitola “Incursione nella vita di Maria Montessori” la lettura scritta e interpretata da Carla Giovannini in collaborazione con Cora Herrendorf, che sarà messa in scena domenica 13 ottobre alle ore 16.30 in via Trentacinquesima Brigata 38 a Pontelagoscuro, in collaborazione con la Pro Loco Pontelagoscuro e il Comitato Vivere Insieme Pontelagoscuro.
Il primo appuntamento di teatro nelle case vede protagonista Carla Giovannini, insegnante della scuola primaria di Pontelagoscuro e parte attiva del progetto Signora Memoria fin dai suoi inizi, nel 2007. Creato da Cora Herrendorf a partire dal Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro ideato da Antonio Tassinari, Signora Memoria è infatti il percorso di teatro comunitario femminile che attinge alla memoria emotiva, individuale e collettiva, e la indaga assieme alle donne della comunità in cui Teatro Nucleo vive.
Proprio dal più recente laboratorio di scrittura drammaturgica condotto dalla co-fondatrice di Teatro Nucleo e dedicato a quelle donne riconosciute universalmente per le impronte lasciate in campo sociale, scientifico, artistico e culturale, nasce Incursione nella vita di Maria Montessori che, per un numero limitato di spettatori e su prenotazione obbligatoria, si svolgerà in un’abitazione privata, affinché il teatro sia non solo simbolicamente ma anche materialmente parte della vita.
Quella vita in cui affonda la ricerca di Cora Herrendorf, regista, attrice, compositrice, studiosa di teatro contemporaneo, che fin dagli anni Settanta conduce un’intensa attività rivolta al mondo delle donne e alla piena realizzazione delle pari opportunità di genere attraverso il suo lavoro teatrale.
Una ricerca fatta scavando nelle memorie individuali che, condivise nel racconto, si fondono in una radice collettiva. Per realizzare, attraverso la partecipazione – trend del momento, che Teatro Nucleo pone alla base del suo operare da oltre 40 anni – l’idea dell’arte come motrice di trasformazione individuale e sociale.
Prenotazione obbligatoria (ingresso 3 euro) a organizzazione@teatronucleo.org o 0532 464091.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com