Eventi e cultura
8 Ottobre 2019
Il 9 ottobre occasione di formazione per gli insegnanti e di informazione per tutti a Casa Niccolini

Un incontro informativo sulla dislessia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

È dedicato alla dislessia l’incontro intitolato “Cosa sono i dsa” (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) in programma mercoledì 9 ottobre alle 17 alla biblioteca Casa Niccolini di via Romiti 13, Ferrara. Si tratta di un’occasione di formazione per insegnanti, ma aperta a tutte le persone interessate, organizzata in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia che si tiene dal 7 al 13 ottobre a cura di Aid-Associazione Italiana Dislessia (quarta edizione, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association-EDA).

L’iniziativa, il cui focus 2019 sarà “diversi e uguali, promuoviamo l’equità”, prevede un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale. Alla biblioteca per ragazzi Casa Niccolini si terrà l’evento dal titolo “Cosa sono i dsa”, condotto da Enrico Savelli, psicologo e formatore Aid-Associazione Italiana Dislessia.

La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque interessato, con rilascio di attestato per docenti.
L’iscrizione è obbligatoria attraverso la compilazione del modulo online.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com