CoopAlleanza 3.0. Luca Zaccherini è il nuovo direttore generale
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. A Milva Crletti succede posto a Luca Zaccherini
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. A Milva Crletti succede posto a Luca Zaccherini
Quarto atto per il Food & Science-Lab Ferrara, l’espressione territoriale del format nazionale Food & Science Festival in scena nella città dei Gonzaga e ormai prossimo al decennale
"L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema". Inizia così il comunicato della Cgil di Ferrara con cui si annuncia lo sciopero generale del 3 ottobre indetto anche dall'Usb
Le segreterie nazionali di CGIL, CUB, SGB e USB hanno proclamato per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolge tutte le categorie, pubbliche e private. L’agitazione riguarderà anche i servizi di trasporto Tper nei bacini di Bologna e Ferrara
La direzione nazionale Versalis e Alfani continuano ad evitare il confronto con le parti sociali locali e soprattutto non danno risposte alle legittime domande che dalla dichiarazione di ristrutturazione societaria avvenuta esattamente ad Ottobre 2024, gli sono state poste
Denise Lipparini
Logikamente, software house ferrarese, promuove l’inserimento e l’aumento del numero di donne all’interno del mondo Ict. E lo fa a Ng Girls, l’evento in programma oggi, lunedì 7 ottobre, a Roma in occasione di Ng Rome dedicato al linguaggio di programmazione “Angular”, che ha come principale obiettivo quello di sostenere l’ingresso delle donne nel mondo della programmazione.
Ng Girls è un format di eventi, a carattere internazionale, che mira ad aumentare la diversità di genere all’interno degli ambienti di sviluppo e che punta ad incrementare progressivamente il numero di donne programmatrici.
La storia di Ng Girls comincia il 10 novembre 2016, quando si è tenuto il primo workshop giornaliero in cui le partecipanti hanno potuto sviluppare un’applicazione in Angular insieme ai volontari del gruppo. Questo è stato possibile grazie alla presenza e al supporto operativo di mentors, figure con una pregressa competenza ed esperienza nella programmazione, che hanno accompagnato e guidato le ragazze partecipanti nell’utilizzo della piattaforma opensource.
E proprio nel ruolo di mentore, domenica 6 ottobre, Denise Lipparini di Logikamente srl è stata di sostegno alle partecipanti di NG Girls attraverso suggerimenti e dritte operative. “Il mio auspicio – commenta Denise – è che questo evento possa rappresentare, per le ragazze presenti, solo il punto di partenza per l’avvio di una carriera nell’ambito della programmazione”.
“L’edizione 2019 di NG Girls è la prima che ci vede ricoprire il ruolo di sponsor dell’evento, con un contributo sia economico che operativo – dichiara Stefano Ciammarughi, ceo di Logikamente -. Siamo convinti che l’apporto che le donne sono in grado di dare in ogni ambiente di lavoro e nell’informatica in particolare, sia qualcosa di impareggiabile, tant’è che la percentuale di quote rosa all’interno della nostra azienda è pari a oltre il 30%. Ogni figura femminile in Logikamente, tra l’altro, è a capo di un reparto. Francesca Cavazzuti, che detiene anche parte delle quote societarie, è responsabile amministrativa e finanziaria, Ilenia e Valentina guidano rispettivamente le aree grafica/design e marketing/comunicazione, e Denise, con noi dal 2013, è dal 2014 a capo del reparto sviluppo”.
Un’azienda in controtendenza, quindi, che sostenendo Ng Girls vuole prodigarsi per ribaltare gli ultimi trend riportati dal Cepis (Council of European Professional Informatic Societies), che confermano come anche nel 2018, un esperto informatico su 5 sia di sesso femminile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com