Politica
5 Ottobre 2019
Interpellanza del Pd sulle autorizzazioni al volo durante la demolizione e bonifica

Campo nomadi. E dopo la ruspa anche il drone abusivo?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scuola e scolasticidio

Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Dopo la ruspa e il cantiere abusivi, lo sgombero show di Nicola ‘Naomo’ Lodi dovrà fare i conti anche con il volo di un drone. Lo si apprende da una seconda interpellanza del Partito democratico, che fa notare come durante la demolizione delle casette delle famiglie sinti era presente (oltre a vicesindaco del Comune di Ferrara, giornalisti, tecnici comunali, agenti e ispettori della Polizia locale, rappresentanti delle forze dell’ordine) anche un pilota di un drone che ha ripreso l’operazione.

A Naomo non sarà sfuggito che “l’area sulla quale insisteva il campo sosta di via delle Bonifiche è classificata come LI P52 e il volo nella zona è regolamentato in maniera stringente”, tanto che “determinate tipologie di volo sono espressamente vietate a chi non è in possesso e di specifiche autorizzazioni”.

Ecco allora che i consiglieri Aldo Modonesi, Ilaria Baraldi, Davide Bertolasi, Deanna Marescotti e Simone Merli chiedono al sindaco Alan Fabbridi conoscere il nominativo del pilota del drone; da chi e a quale titolo sia stato autorizzato a entrare nel “cantiere”, e se fosse in regola con le dotazioni di sicurezza necessarie.

Non basta. I dem chiedono anche di sapere se “il pilota fosse in possesso degli specifici attestati di volo su aree critiche rilasciati da Enac e se il drone fosse in regola con la documentazione e l’assicurazione”.

La palla passa poi ai pubblici ufficiali presenti: “visto che le operazioni sono avvenute sotto gli occhi di agenti della Polizia locale e delle forze dell’ordine”, l’interpellanza chiede se “queste abbiano verificato o intendano verificare quanto sopra e, onde evitare omissioni, sanzionare e denunciare alle competenti autorità eventuali atti contrari alla normativa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com