Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Marco Ferradini, Flaco Juan Carols Biondini e Paolo Capodacqua sono gli artisti storici protagonisti della ottava edizione della Rassegna Storica e Nuova Canzone d’Autore, in scena alla Sala Estense venerdì 1 e sabato 2 novembre con inizio alle 20.45.
Con ostinazione, perseveranza e determinazione, ritorna quindi a Ferrara l’associazione culturale musicale “Aspettando Godot”, nata attorno alla figura del grande cantautore bolognese Claudio Lolli, che porta avanti l’impegno, in perfetta sintonia con la legge sullo spettacolo dal vivo approvata dal Parlamento, per il “riconoscimento, non solo formale, della musica popolare come forma d’arte e parte integrante del patrimonio culturale, artistico, sociale ed economico del Paese”.
Gli artisti che andranno in scena in questa settima edizione della Rassegna di Ferrara sono di altissimo livello e, unitamente ad altri, rappresentano a pieno titolo il grande percorso della Storica Canzone d’Autore che conta ancora su un vasto seguito di appassionati, pronti a giungere in città anche da altri regioni visti i grandi consensi su cui può contare l’associazione organizzatrice.
Venerdì 1 novembre l’attesa performance di Marco Ferradini che presenterà un estratto del suo concerto “La mia generazione” dedicato all’indimenticabile Herbert Pagani con cui scrisse alcune bellissime canzoni. Nella stessa serata il recital “Nelle nostre Corde” che vede finalmente suonare insieme Flaco Juan Carlos Biondini e Paolo Capodacqua, chitarristi storici di Francesco Guccini e Claudio Lolli, ma in possesso di un’immensa dimensione artistica tutta loro. Apre la serata Leonardo Veronesi, cantautore ferrarese di grande valore.
Sabato 2 novembre gli appassionati potranno riascoltare alcuni grandi successi di Eugenio Finardi che si esibirà in trio acustico in un concerto dai toni “intimi e confidenziali”. Tra una canzone e l’altra, racconterà al pubblico diversi aneddoti sulla sua lunga carriera Nella stessa serata il grande ritorno di Alberto Camerini che con Eugenio Finardi ha condiviso diverse esperienze musicali in comune. ‘Aspettando Godot’ ha fortemente voluto questa ‘reunion’, piazzandoli sullo stesso palco e nella medesima serata. In apertura il talento e la bravura del cantautore ligure Marco Stella.
L’appuntamento è realizzato con il sostegno del Comune di Ferrara e il patrocinio della Regione Emilia Romagna ma il contributo istituzionale è “troppo modesto per consentirci di pareggiare i costi” spiega l’associazione organizzatrice che di conseguenza metterà in campo un “considerevole sacrificio economico in proprio, come è avvenuto in altre occasione”.
A dispetto delle difficoltà economiche oggettive nella realizzazione di questo evento, l’associazione applicherà comunque un ingresso a offerta libera, e questo la dice lunga sullo spirito e le motivazioni di ‘altri tempi’ che animano ‘Aspettando Godot’. Si prospettano dunque due serate di grande musica d’autore a Ferrara, realizzate con l’impegno, la passione e la determinazione di sempre, e senza fine di lucro. Per informazioni, prenotazioni biglietti e donazioni visitare il sito.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com