Salute
2 Ottobre 2019
Sarà interamente dedicate ai bambini per 9 ore la settimana

Odontoiatra pediatrica: nuovo ambulatorio al Delta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal 19 settembre nuove regole per la raccolta del verde

Da venerdì 19 settembre la raccolta porta a porta del verde a Lagosanto compie un passo avanti: gli scarti di giardini e orti dovranno essere conferiti esclusivamente nel bidone carrellato da 240 litri consegnato nei mesi scorsi

Donato alla Pediatria un polisonnigrafo

Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara

Lotta ai linfomi: ricerca, cura e solidarietà a Ferrara

Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario

Lagosanto. Dal 1° ottobre è attivo all’Ospedale del Delta di Lagosanto un ambulatorio odontoiatrico che svolgerà attività di Pedodonzia e Ortognatodonzia, interamente dedicate ai bambini per 9 ore la settimana.

Questo ambulatorio si aggiunge a quello già attivo (in convenzione) a Mesola.

Si tratta di un ulteriore miglioramento del servizio odontoiatrico che fornisce l’Azienda USL ai cittadini della provincia da quando, nell’agosto 2018, è stata creata la Unità Operativa Complessa (UOC) di Odontoiatria dentro al Dipartimento di Cure Primarie della Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Ferrara.

Si tratta di una struttura integrata con l’Università di Ferrara, tanto che il Direttore è il Prof. Leonardo Trombelli, Professore Ordinario e Direttore della Sezione di Odontoiatria dell’Università di Ferrara. La riorganizzazione del servizio odontoiatrico operato dal nuovo direttore ha permesso di qualificare i professionisti e le prestazioni che vengono messe a disposizione della popolazione.

L’attività pedodontica dedicata ai bambini, vede impegnati 9 professionisti, di cui 5 interamente dedicati al trattamento ortodontico delle malocclusioni dentarie e scheletriche, per un totale di 87 ore a settimana distribuite nei 3 Distretti.

L’attività odontoiatrica rivolta al bambino è svolta in fasce orarie dedicate negli ambulatori della Casa della Salute Cittadella S. Rocco di Ferrara, Casa della Salute Terre e Fiumi di Copparo, Ospedale di Cento e Ospedale di Lagosanto, con 48 nuovi accessi settimanali (su base provinciale) prenotabili a CUP.

Nel primo semestre 2019 il servizio ha erogato 356 visite prenotate a CUP e circa 1000 prestazioni terapeutiche, con un trend di crescita per le prestazioni pedodontiche rispetto all’attività del 2018.

Mentre le prime visite sono garantite a tutti i cittadini, la presa in carico è destinata ai bambini con particolari condizioni di Vulnerabilità sanitaria (secondo la DGR 374/2008) e sociale (genitori con reddito ISEE certificato fino a 22.500 Euro).

Al Polo Odontoiatrico della Casa della Salute Cittadella S. Rocco di Ferrara -situato presso il settore 13 – è stato inoltre attivato, in via sperimentale, grazie alla collaborazione degli studenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale, un percorso di “educazione all’igiene orale” sui piccoli pazienti in trattamento ortodontico, che si cercherà di estendere su tutto il territorio provinciale.

Infatti, oltre all’attività clinica, negli ambulatori USL viene svolta anche attività didattica per i Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Igiene Dentale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com