Fiscaglia
2 Ottobre 2019
Incidente domestico a Gallumara di Migliaro per un 67enne del posto trasportato al Bufalini

Accende il fuoco con l’alcol e il ritorno di fiamma lo ustiona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

(foto di archivio)

Gallumara di Migliaro. Mani e braccia ustionate, fortunatamente in maniera non gravissima ma tale da richiedere comunque un ricovero al centro grandi ustionati dell’ospedale Bufalini di Cesena per le cure del caso. Un ‘classico’ incidente domestico causato da un ritorno di fiamma mentre si accende il fuoco con una bottiglia di alcol, operazione che può risultare molto rischiosa.

E’ quanto stava facendo un uomo di 67 anni a mezzogiorno nel suo cortile di casa, a Gallumara di Migliaro in via Travaglio Secondo Tronco. Nel momento di spruzzare alcol sul fuoco per ravvivarlo, le fiamme lo hanno colpito a mani e avambracci. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, ma vista la situazione si è deciso di attivare l’elisoccorso da Ravenna per il ricovero nel centro specializzato. Sono intervenuti anche i carabinieri di Fiscaglia per gli accetamenti del caso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com