Attualità
26 Settembre 2019
Seimila euro prelevati dal Fondo di Riserva comunale per il ricovero dei quattro zampe. Balboni: "Sensibilità verso gli animali dimostrata coi fatti" 

Lega del Cane, nuovi aiuti per i cani sequestrati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Una decina di cani del famoso ‘sequestro Fini‘ sono tuttora ospiti della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Ferrara che ottiene un contributo aggiuntivo per far fronte alle spese di ricovero degli amici a quattro zampe.

Si tratta di una piccola somma di 6.689 euro, prelevata dal Fondo di Riserva comunale, che servirà per coprire i maggiori costi non preventivati di ricovero relativi a dieci cani per l’annualità 2019 nella struttura della Lega del Cane in via Gramicia.

La delibera, presentata dall’assessore al Bilancio Matteo Fornasini, è stata approvata dalla giunta con la massima soddisfazione dell’assessore alla Tutela degli Animali Alessandro Balboni, secondo cui “la sensibilità verso gli animali va dimostrata con i fatti”.

“Per non arrecare ulteriori sofferenze a cani anziani e provenienti da una storia travagliata e di privazioni, l’Assessorato alla Tutela degli Animali, che io guido, ha lasciato una decina di cani del famoso ‘sequestro Fini’ alle cure della Lega del Cane, rinunciando a trasferirli in canile comunale per mere ragioni di risparmio – spiega Balboni -. Si tratta di un modesto impegno di spesa, che abbiamo deciso di porre in atto per tutelare al meglio la salute psicofisica dei cani e il rapporto di fiducia e affetto che hanno instaurato con i volontari e gli operatori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com