Attualità
26 Settembre 2019
Di Lascio presenta la Giornata del Medico: "Nostro dovere sostenere l’entusiasmo dei giovani"

Pochi medici? “Non è vero, il problema è la specializzazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bedin in Tanzania carico di maglie e palloni

“Giovedì scorso è partito a proprie spese per la Tanzania, “per dare una mano a una missione”. Lui è Domenico Bedin. Nella valigia si è portato anche due mute di magliette della Spal e tre palloni e da pallavolo

Cosmesi, come proteggersi dai raggi UV con i prodotti giusti

L’esposizione della cute agli effetti delle radiazioni solari può comportare alcuni danni se priva di protezione, quali scottature, arrossamenti (eritemi) e, nel tempo, si possono evidenziare segni di invecchiamento precoce della pelle

Piazza Alimonda, 24 anni fa. “Carlo come Federico”

Il 20 luglio 2001, durante il G8, un carabiniere uccideva Carlo Giuliani in piazza Alimonda, a Genova. Oggi - a distanza di ventiquattro anni da quel fatto - anche il Comitato Federico Aldrovandi ricorda l'attivista

di Clelia Antolini

Come ogni anno, ormai al diciannovesimo appuntamento, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ferrara e provincia annuncia la Giornata del Medico, sabato 28 settembre presso l’Aula Magna del dipartimento di Giurisprudenza.

A presentare il programma, il presidente Bruno Di Lascio: “Il sistema sanitario odierno ha molte difficoltà ma è nostro compito, e dovere morale, sostenere l’entusiasmo dei giovani iscritti. Questa ricorrenza deve essere organizzata sotto il segno della passione e dell’entusiasmo”.

Alle ore 9 la messa in ricordo dei colleghi defunti al monastero Corpus Domini di via Pergolato 4. Dalle 10, con il saluto ufficiale del presidente Di Lascio, tutte le attività si sposteranno all’interno dell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza.

In primis la consegna delle benemerenze ai medici, iscritti all’albo, giunti al 50esimo anno di Laurea, poi la premiazione della dottoressa Carlotta Giorgi con la targa Medico d’Italia – Carlo Urbani. Giorgi ha ottenuto di recente un ambito finanziamento europeo per la ricerca contro il cancro che sta portando avanti assieme al suo team, tutto al femminile. Cinque figli e grande dedizione, Carlotta Giorgi ritirerà il riconoscimento dell’Ordine intitolato a Carlo Urbani.

La Giornata proseguirà con i report dei tre giovani medici under 35 che hanno ottenuto quasi 7000 euro, grazie al Premio di Studio Alberto Barioni 2018, per portare avanti la loro ricerca innovativa e significativa. Diego Gamberoni, Enrico Croce e Simone Targa descriveranno gli esiti del loro impegno ad un anno dalla premiazione. Arriverà poi il turno dell’assegnazione dei Premi di Studio Alberto Barioni 2019, ad Anna Tarocco, Elena Filippo e Giacomo Martorano.

Prima del consueto aperitivo, delle 12.45, si procederà con la consegna delle tessere d’iscrizione all’albo a 81 nuovi giovani medici. “Non è corretto affermare che non ci siano medici a sufficienza – spiega Di Lascio -. Ogni anno, le facoltà di Medicina sono piene. Ciò che crea problema è il passaggio alla specializzazione: il Ministero fornisce poche borse di studio e molti ragazzi rimangono inoccupati. Successivamente c’è troppa discrezionalità, a livello regionale, per quanto riguarda i compensi e abbiamo tanti giovani medici competenti che scelgono di trasferirsi, assieme alle famiglie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com