Si chiama “GiardIna” il progetto del comitato dei genitori della scuola Barco e della primaria ‘Villaggio Ina’ di Ferrara per riqualificare il giardino della scuola stessa e dare ai bambini uno spazio migliore in cui giocare.
“Da diversi anni ormai, una parte del cortile è uno spazio polveroso o fangoso di terreno, a seconda della stagione, nel quale i nostri bambini giocano quotidianamente”, spiega il comitato, “i bambini tornano a casa in condizioni disastrose e giocano in un ambiente non sano, respirando molta polvere sporca. Abbiamo quindi pensato di richiedere un preventivo da una azienda di giardinaggio per arare e seminare il terreno e trasformarlo in un giardino nel quale i nostri bambini potranno giocare felici in un prato e a contatto con la natura”.
Il gruppo ha aperto un conto corrente per racimolare i fondi necessari e a metà ottobre “se avremo raccolto i fondi necessari daremo l’incarico al giardiniere” così che inizi i lavori e “in primavera potremo cominciare a giocare nel verde”.
Nell’attesa i genitori non rimangono certo con le mani in mano: “Stiamo lavorando alla sistemazione del giardino per abbellirlo come colorare i muretti, disegnando giochi fissi sulla pavimentazione esterna e creando addobbi e sedute con materiali di riciclo quali pedane e pneumatici, tutto ciò è stato possibile grazie ai fondi del concorso ‘Scuole beni comuni’ ai quali abbiamo partecipato e ottenuto un finanziamento. Proprio in queste prime settimane di scuola genitori ed insegnanti si ritrovano al pomeriggio per fare questi lavori”.
Giovedì 26 ci sarà la festa di inizio anno, che nella nostra scuola multietnica ha un valore speciale in quanto è un ritrovarsi dopo l’estate per le famiglie che spesso passano l’estate nei paesi d’origine e per cominciare con un momento comunitario. E sarà anche l’occasione per raccogliere i fondi per il progetto sia con donazioni, sia giocando alla tombola.
[fb_embed_post href=”https://www.facebook.com/102499281109588/videos/501998697041560//” width=”550″/]
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com