Laboratori di comunità, ok della giunta alla sperimentazione
La Giunta comunale di Copparo ha dato parere favorevole alla richiesta di collaborazione al progetto “Laboratori di comunità”, pervenuta da Assp
La Giunta comunale di Copparo ha dato parere favorevole alla richiesta di collaborazione al progetto “Laboratori di comunità”, pervenuta da Assp
La rassegna “Burattini, Fiabe & Co.”, lunedì 14 luglio alle 21, farà tappa al Parco Curiel di Copparo. L’area verde cittadina, infatti, ospiterà lo spettacolo “Casino Royale”
I Carabinieri di Berra, Ro Ferrarese e del Nucleo Radiomobile di Copparo, supportati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ferrara, hanno effettuato controllik straordinari del territorio nei Comuni di Riva del Po e Copparo
È stato un familiare a chiamare il 112 e far intervenire i Carabinieri del Nucleo Radiomobile presso un’abitazione di Copparo dove un uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, stava aggredendo l’anziana madre con insulti e minacce
Missione compiuta per la giovane copparese Ludovica Zambelli che ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati di Reining Wrc 2025. In sella al suo OT Don’t Miss To Wish, cavallo di razza Quarter Horse, la 21enne è salita sul gradino più alto del podio con agli altri componenti del Team Italia nella competizione a squadre giovani
di Giacomo De Bortoli
Copparo. Amicizia, passione, spirito di iniziativa: questi gli elementi principali che hanno portato due ragazzi di 27 e 28 anni di Copparo, Marco Cenacchi e Luca Ferrari, a dare vita alla prima edizione di “Nual – nebbia acustica”. Si tratta di una giornata di concerti che vede riuniti più artisti, appartenenti ad una sfera musicale meno commerciale e conosciuta, pronti ad esibirsi questa sera, sabato 21 settembre, a partire dalle 19 presso il parco di Villa Bighi a Copparo. Per raggiungerlo saranno messe a disposizione anche delle navette dalla stazione di Ferrara e da quella di Polesella a partire dalle 18.
“L’idea è nata una delle tante serate in cui ci domandavamo che cosa fare. Avevamo appena assistito a due giorni di festival nei pressi di Reggio Emilia, e ci siamo chiesti: perché non fare qualcosa di simile anche a casa nostra?” spiega Marco, mentre Luca specifica che “il progetto a cui avevamo pensato inizialmente riguardava un evento che occupasse l’intero weekend, quindi tre giorni di musica dal venerdì alla domenica. Purtroppo ci siamo resi conto che per organizzare qualcosa del genere avremmo dovuto avere più tempo e soprattutto più fondi!”.
A tal proposito va specificato che l’evento sarà a ingresso gratuito (con possibilità di offerta libera per chi lo desidera) ed è stato organizzato grazie al sostegno di alcuni sponsor e di una raccolta fondi online gestita dagli stessi Marco e Luca.
“Ci sono arrivate offerte da tutta Europa, è stato fantastico! Oltre al Centro Studi Dante Bighi con cui abbiamo collaborato per l’allestimento e preparazione dei concerti, ringraziamo tutti gli amici che ci hanno supportato e anche tutti quelli che, pur mantenendosi anonimi, hanno contribuito economicamente alla realizzazione di questa giornata” ci spiegano entusiasti, raccontandoci poi degli artisti che presenzieranno (Toni Bruna, Laura Agnusdei, gli Everest Magma, i Magic Nenio e i Liquid Monkeys Trio), scelti perché rappresentano qualcosa di diverso e di ricercato, una musica tutta da scoprire e interpretare, seguendo un percorso che va dal cantautorato allo strumentale fino al jazz.
“Ci auguriamo che tutto vada per il meglio e vengano coinvolte tante persone di ogni età. Non ci poniamo limiti: siamo già soddisfatti di quello che abbiamo organizzato, la speranza è che questa prima edizione possa essere un punto di partenza e magari in futuro, collaborando anche con l’amministrazione locale, ci sia il modo di dare continuità alla cosa” concludono mostrandomi fieri la locandina che Ninarò ha realizzato appositamente per l’evento.
Di “Nual” (nome che rimanda alle nuvole in dialetto ferrarese) ha parlato anche la trasmissione radiofonica Battiti (Radio 3) venerdì mattina, facendo un plauso ai due giovani per l’idea e a tutti quei ragazzi che li stanno aiutando di propria volontà e per il solo amore per la musica. Perché è proprio questo il caso che dimostra che, oltre all’amicizia, anche la Musica unisce.
Di seguito il link tramite il quale tutte le persone interessate possono ancora sostenere il progetto di questi ragazzi, aiutandoli a coprire le spese di organizzazione e gli artisti invitati: https://www.gofundme.com/f/rassegna-nual-prima-edizione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com