Attualità
20 Settembre 2019
Una ventina di studenti nipponici in arrivo in città per scoprire cibi e tradizioni italiane

Ferrara e Giappone si incontrano all’insegna della gastronomia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

di Andrea Profili 

Ferrara e Giappone si incontrano di nuovo, dopo la prima storica missione diplomatica giapponese del 1585 che passò anche per Ferrara. La Ritsumeikan University di Kusatsu, su idea del professor Ishida Masayoshi, ha costituito il corso didattico “Scienza e Cultura Gastronomica”, grazie al quale ventidue studenti giapponesi saranno ospiti della città estense per un viaggio studio alla scoperta di cibi e tradizioni italiane.

Sabato 21 settembre la delegazione verrà guidata dall’amministrazione comunale tra aziende del settore gastronomico del territorio, come la società agricola Salvi, e successivamente parteciperà alla manifestazione Tramonto DiVino a Scortichino, mentre domenica 22 settembre incontrerà le istituzioni dell’Università di Ferrara e del mondo economico.

“Questo evento è molto importante per la nostra città – commenta il sindaco Alan Fabbri – e per far apprendere agli studenti giapponesi quelle che sono le tradizioni gastronomiche italiane. In una logica di promozione turistica, questo incontro apre moltissime possibilità per il futuro verso l’importante mercato del Giappone. Un ringraziamento va a Fernando Ferioli che mi ha proposto questa iniziativa all’indomani delle elezioni, alle aziende che si sono rese disponibili per ospitare gli studenti, all’Università di Ferrara e a tutti i partner che hanno partecipato all’organizzazione di questa tappa ferrarese”.

Dello stesso parere è l’assessore al Turismo Matteo Fornasini, che ha sottolineato quanto “questa bellissima iniziativa sia importante per il turismo della nostra città e per l’indotto che ne può generare. Mi auguro che possa essere il primo approccio verso una sinergia con il Giappone, mercato mondiale importantissimo, che ci consentirà di aumentare la nostra promozione turistica”.

La delegazione verrà accolta anche dai professori Unife Davide Bassi, che da anni svolge visite e ricerche sul Giappone, e Vincenzo Brandolini per i suoi studi alimentari.

A corollario dell’iniziativa, per il 2021 le associazioni culturali Salinguerra e Yujo-友情 hanno in cantiere progetti riguardanti sia la città estense che la Ritsumeikan University per continuare il dialogo di apertura al turismo italiano per il Giappone, sempre all’insegna della cultura e dell’enogastronomia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com