Spal
20 Settembre 2019
Primo stop stagionale per l'undici di Fiasconi. Ma gli spunti positivi per sperare in futuro ci sono tutti

Spal Primavera, è fatal Verona: biancazzurri sconfitti 3 a 1

di Redazione | 3 min

Leggi anche

SPAL Femminile a sorpresa nella top 5

A Vigarano Mainarda estensi subito in vantaggio: Baldini ha trovato l'imbucata bassa per Salimata, che, eludendo le maglie difensive, si è trovata a tu per tu con la ex Italiano ed ha segnato indisturbata

Spal, Baldini e il peso delle parole

Tra dichiarazioni spiazzanti e risultati deludenti, Baldini affida ai suoi la responsabilità finale. Ma la crisi della Spal ha radici ben più profonde

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

(Foto di SPAL Ferrara)

di Davide Soattin

Arriva il primo stop stagionale per la Spal. A Verona infatti, nell’anticipo della seconda giornata di campionato, contro i padroni di casa dell’Hellas, i biancazzurri di Fiasconi non sono riusciti a dare seguito alla vittoria sul Brescia di sabato scorso, uscendo così sconfitti per 3 a 1, nonostante una prestazione che ha lasciato comunque intravedere buoni spunti da cui poter ripartire già dalla prossima giornata.

Succede tutto – o quasi – nel corso di un primo tempo davvero entusiasmante, giocato da entrambe le squadre a viso aperto e senza alcuna esclusione di colpi, tant’è che gli uomini di Corrent si vedono annullare un gol per fuorigioco dopo appena cinque giri di lancette. La Spal dal canto suo si rende a più riprese pericolosa con Teyou, forse il migliore dei suoi nei primi quarantacinque minuti di gioco, che a più riprese cerca di impensierire l’estremo difensore avversario con un paio di conclusioni interessanti.

Nonostante ciò, è proprio l’Hellas a passare in vantaggio per primo e lo fa al 18′ con un chirurgico colpo di tacco di Yeboah, bravo a trafiggere senza alcuna speranza un Meneghetti che può solo guardare la palla finire in rete per il sorpasso scaligero. I biancazzurri però non sembrano affatto essere condizionati dallo svantaggio e la reazione che mettono in campo lo dimostra, tant’è che al 26′ si vedono assegnare un calcio di rigore, dopo che il solito Teyou viene atterrato in area. Sul dischetto va Zanchetta che trasforma e rimette la sfida in perfetta parità, ma al 40′ Sane riporta in avanti i suoi con una conclusione da posizione centrale, consegnando al Verona la prima frazione.

Nella ripresa, il copione del match ricalca a grandi linee quello già scritto in precedenza. Padroni di casa e ospiti giocano a viso aperto e non si risparmiano, dandosi come imperativo quello di non annoiare il pubblico sugli spalti. La Spal avrebbe anche l’occasione per riacciuffare il pari, ma prima deve fare i conti con il guardalinee che non convalida giustamente un gol di Campagna alla mezz’ora, lasciando invariato il risultato fino al secondo minuto di recupero, quando al 92′ i gialloblù chiudono definitivamente la sfida ancora una volta con Sane, che è superbo nell’involarsi a rete, saltare il portiere estense e depositare in fondo al sacco la palla che fa volare i veneti in cima alla classifica a punteggio pieno.

L’undici di Fiasconi invece rimane fermo a quota tre, ma già dalla prossima settimana avrà la possibilità di rifarsi. Tra le mura amiche del centro sportivo di via Copparo infatti, rispettivamente mercoledì 25 e sabato 28, i biancazzurri affronteranno sempre l’Hellas Verona per la sfida di Coppa Italia e il Cittadella per la terza giornata di campionato, con l’obiettivo di fare punteggio pieno e rilanciarsi nuovamente verso il passaggio del turno e la testa della classifica.

Hellas Verona-Spal 3-1 (2-1)

Hellas Verona: Ciezkowski, Bernardinello, Udogie (dal 68′ Agbugui), Dal Cortivo, Felippe, Calabrese, Amayah (dal 65′ Pierobon), Brandi, Sane, Jocic (dal 65′ Turra), Yeboah (dall’89’ Zingertas). A disp. Aznar, Gresele, Bracelli, Squarzoni, Jemal, Nicolau, Montanari. All.: Corrent.

Spal: Meneghetti, Iskra (dal 58′ Alessio), Farcas, Zanchetta (dall’85’ Kryeziu), Cannistrà, Spina, Teyou, Minaj (dal 58′ Campagna), Cuellar, Ellertsson (dal 58′ Horvath). A disp.: Galeotti, Maksymowicz, Peda, Pasqualino, Uddenas, Fregnani, Tunjov, Babbi. All.: Fiasconi.

Arbitro: Gualtieri di Asti.

Marcatori: 18′ Yeboah (H), 26′ rig. Zanchetta (S), 40′ e 92′ Sane (H).

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com