Attualità
20 Settembre 2019
Ferrara è la 34° tappa. Togni: “Sto conoscendo un’Italia pazzesca e molto umana”. Lodi: "Pronti ad aderire alla Carta dei diritti"

Il giro d’Italia a piedi per sensibilizzare alla sclerosi multipla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

di Lucia Bianchini

Camminare per chi non può più farlo: questo si è riproposto di fare Marco Togni, 37 anni, ingegnere gestionale, che ha ‘messo in pausa’ la sua normale vita per un anno, allo scopo di fare un viaggio a piedi per tutta l’Italia, di circa 6 mila chilometri, per sensibilizzare riguardo la sclerosi multipla.

“Il 17 marzo sono partito per questo viaggio e Ferrara è la trentaquattresima sezione Aism che visito, dopo 187 giorni di cammino e 4100 km percorsi – ha raccontato Togni-. Tutti mi chiedono il perché di questo viaggio, visto che non avevo casi personali, o almeno così pensavo, di malati di sclerosi multipla tra i miei familiari o amici. In realtà ho in mente questo progetto da 10 anni, e volevo farlo per una buona causa, che mi stesse a cuore, poi un’amica mi ha proposto di camminare per chi non può più farlo, e mi ha parlato della sclerosi multipla, che colpisce soprattutto miei coetanei, tra i 20 e i 40 anni”.

Nel suo viaggio Marco Togni sta visitando varie sedi di Aism, associazione italiana sclerosi multipla, che come ha spiegato Francesco Gattus, vicepresidente della sezione di Ferrara, è l’unica organizzazione in Italia che si occupa di tutti gli aspetti legati alla malattia, dall’assistenza sanitaria alla ricerca scientifica. Togni sta inoltre proponendo ai vari Comuni di aderire alla Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla: “Sto conoscendo tante persone – ha raccontato Marco Togni – un’Italia pazzesca, che non è quella che descrivono i telegiornali, ma molto umana”.

“Per noi è molto importante questa visita di Marco a Ferrara – ha ribadito il vicesindaco Nicola Lodi – vogliamo dare voce a quelle situazioni che non tutti vedono e a malattie come questa, che essendo a volte invisibili rischiano il dimenticatoio. Intendiamo aderire in maniera concreta a questo documento, di cui discuteremo in Consiglio comunale e in Giunta”.

È possibile seguire il viaggio di Marco alle sue pagine Facebook o Instagram al nickname: Osky4aism.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com