Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
Il 10 novembre si costituisce Confcooperative Romagna-Estense. L’assemblea di fusione tra Confcooperative Romagna, 523 aderenti, e Confcooperative Ferrara con 89 cooperative, darà vita a una delle unioni territoriali più grandi d’Italia, sia per numero di cooperative che per estensione territoriale e comprenderà 4 province: Ferrara, Forlì̀-Cesena, Ravenna e Rimini
«Amministrare significa anche saper anticipare il futuro» – dichiara Francesca Savini, assessore con delega alla Smart City del Comune di Ferrara, presente in questi giorni allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, evento mondiale dedicato alle città intelligenti e all’innovazione urbana
Qual è il destino dei rifiuti una volta buttati? A rispondere è la 16ª edizione del report “Sulle tracce dei rifiuti”, il report con cui il Gruppo Hera ricostruisce ogni anno il percorso dei principali materiali raccolti in modo differenziato
In Emilia-Romagna la finanza torna tra i banchi delle IV e V classe delle scuole superiori. E lo fa con il linguaggio dei giovani, l’energia dei territori e l’esperienza delle Banche di Credito Cooperativo
Jolanda di Savoia. Sono dati decisamente positivi quelli che escono dalla semestrale di BF Spa, la società capogruppo di controllate Bonifiche Ferraresi, Società Italiana Sementi (SIS) e B.F. Agro-Industriale.
Il consiglio di amministrazione ha approvato la relazione finanziaria al 30 giugno di quest’anno in cui si fanno notare valore della produzione pari 46 milioni e in crescita del 31% rispetto al primo semestre 2018 (quando era a 35 milioni), con l’indicatore del margine operativo lordo (Ebitda) che attesta a 4,3 milioni (+ 148% rispetto al primo semestre 2018 quando era a 1,7 milioni) e un utile netto di + 0,1 milioni (nel primo semestre 2018 era negativo per – 1,5 milioni).
Secondo i dati forniti dall’azienda, la crescita è stata trainata dallo sviluppo del settore delle sementi (+36%, 20,2 milioni di euro), dall’incremento del segmento industriale grazie all’avvio della marca Le Stagioni d’Italia (+155%, 12,2 milioni) e da plusvalenze emerse dalle operazioni straordinarie realizzate nel corso del primo semestre 2019. La sottoscrizione, avvenuta in data 28 giugno 2019, di un accordo che prevede, tra l’altro, la cessione del 20% del capitale sociale di Leopoldine ha comportato il deconsolidamento di Leopoldine, ricompresa nel perimetro del bilancio consolidato al 30 giugno 2018 e al 31 dicembre 2018.
L’indebitamento finanziario netto negativo è passato da 64,9 milioni di Euro al 31 dicembre 2018 a 45,5 milioni al 30 giugno 2019: il decremento è da imputare principalmente all’impiego di liquidità per il finanziamento del capitale circolante e degli investimenti del Gruppo BF.
“L’andamento in crescita rilevato nel primo semestre 2019 ci consente di prevedere per l’esercizio 2019 una chiusura positiva e una probabile proposta di distribuzione di dividendi”, dichiara l’amministratore delegato Federico Vecchioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com