Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Jolanda di Savoia. Sono dati decisamente positivi quelli che escono dalla semestrale di BF Spa, la società capogruppo di controllate Bonifiche Ferraresi, Società Italiana Sementi (SIS) e B.F. Agro-Industriale.
Il consiglio di amministrazione ha approvato la relazione finanziaria al 30 giugno di quest’anno in cui si fanno notare valore della produzione pari 46 milioni e in crescita del 31% rispetto al primo semestre 2018 (quando era a 35 milioni), con l’indicatore del margine operativo lordo (Ebitda) che attesta a 4,3 milioni (+ 148% rispetto al primo semestre 2018 quando era a 1,7 milioni) e un utile netto di + 0,1 milioni (nel primo semestre 2018 era negativo per – 1,5 milioni).
Secondo i dati forniti dall’azienda, la crescita è stata trainata dallo sviluppo del settore delle sementi (+36%, 20,2 milioni di euro), dall’incremento del segmento industriale grazie all’avvio della marca Le Stagioni d’Italia (+155%, 12,2 milioni) e da plusvalenze emerse dalle operazioni straordinarie realizzate nel corso del primo semestre 2019. La sottoscrizione, avvenuta in data 28 giugno 2019, di un accordo che prevede, tra l’altro, la cessione del 20% del capitale sociale di Leopoldine ha comportato il deconsolidamento di Leopoldine, ricompresa nel perimetro del bilancio consolidato al 30 giugno 2018 e al 31 dicembre 2018.
L’indebitamento finanziario netto negativo è passato da 64,9 milioni di Euro al 31 dicembre 2018 a 45,5 milioni al 30 giugno 2019: il decremento è da imputare principalmente all’impiego di liquidità per il finanziamento del capitale circolante e degli investimenti del Gruppo BF.
“L’andamento in crescita rilevato nel primo semestre 2019 ci consente di prevedere per l’esercizio 2019 una chiusura positiva e una probabile proposta di distribuzione di dividendi”, dichiara l’amministratore delegato Federico Vecchioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com