Attualità
16 Settembre 2019
Festa grande lungo la ciclabile di Pontegradella per ricordare il professore scomparso lo scorso 10 giugno

Inaugurata la panchina di nonno Melandri

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

È stata una bellissima festa, con musica, canti, merenda e storie, tutto per ricordare nonno Alberto Melandri, in cui onore è stata realizzata una panchina colorata lungo la ciclabile di via Pontegradella. Un modo per ricordare l’ex professore di lettere all’istituto Carducci scomparso il 10 giugno scorso all’età di 69 anni e che su quella panchina raccontava favole ai bambini (non a caso la panchina è stata intitolata al ‘nonno della contro favola’).

Una cerimonia di inaugurazione commovente, quella organizzata dall’associazione Pontegradella in Transizione che ha realizzato questo angolo di ciclabile, alla quale ha partecipato anche la cugina di nonno Melandri, l’ex ministro Giovanna Melandri.

Alberto Melandri è stato professore di lettere all’istituto Carducci, ed è rimasto educatore fino alla fine. Era coordinatore del Cies di Ferrara – il Centro informazione educazione allo sviluppo, associazione onlus dedicata alla promozione dell’amicizia tra i popoli e per gli scambi interculturali. Era in corrispondenza con Serge Latouche, l’economista francese fondatore del movimento sulla Decrescita. E tante altre cose qui impossibili da elencare. Ma soprattutto è stato padre, marito e nonno presente e amorevole, amico generoso, cittadino di Pontegradella attento a tutte le persone, specialmente le più semplici, e ai rapporti umani. Un “sorriso ambulante”, come lo ha definito la figlia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com