Eventi e cultura
14 Settembre 2019
La band tributo riprodurrà le atmosfere, le suggestioni musicali e le maestose scenografie che hanno reso celebri i Pink Floyd

Harry Waters a Cento per i 40 anni di The wall

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

di Serena Vezzani

Cento. Una seconda edizione del Pink Floyd festival, in occasione dei 40 anni dall’uscita di The wall, con due ospiti d’eccezione: sarà questa sera alle 21.30, che il palco di piazza Guercino ospiterà infatti Harry Waters, figlio del leader e co-fondatore della storica band inglese, insieme a Larry McNally, autore per Rod Stewart, Eagles e Joe Cocker, e ai Wit Matrix.

La band tributo nota come gli ‘Italian Pink Floyd’ riprodurrà infatti le atmosfere, le suggestioni musicali e le maestose scenografie che hanno reso i Pink Floyd unici nel panorama rock mondiale. E per l’occasione, Harry Waters e Larry McNally anticiperanno qualche brano del loro prossimo album, previsto per il 2020: il 17 settembre, infatti, al Red special di Cento, il tour McNally Waters, nato dal sodalizio musicale tra i due artisti farà la seconda tappa italiana, dopo le due date in Germania e le quattro in Inghilterra.

Dopo il benvenuto dell’assessore Matteo Fortini, i due artisti hanno ripercorso le tappe che li hanno portati a stringere la loro collaborazione, dal primo incontro al decollo dei loro concerti. Ma anche dell’importanza di sintonia e di armonia, al punto tale da “aver registrato il secondo album in una sola settimana nelle campagne inglesi” racconta McNally. Il loro genere conserva sicuramente qualche strascico del tecnicismo dei Pink Floyd, ma ha anche sonorità jazz e blues: perché “la tecnica è fondamentale, ma sono le emozioni e la passione a trasformare quella che è solo musica in buona musica”.

Per il figlio di Roger Waters, che la musica dei Pink Floyd l’ha respirata fin dalla nascita, è stato naturale avvicinarsi al genere, ma anche alle influenze di Keith Jarrett, Randy Newman, Bill Evans, coloro che hanno fatto la storia di New Orleans. “Mio padre non mi ha mai costretto ad avvicinarmi alla musica” ricorda. “Ho iniziato a suonare pianoforte a 8 anni, e mi ha sicuramente incoraggiato. Aveva aspettative, ma non sono stato forzato in nessun modo”.

L’evento, organizzato da Rinovatio design event&sporting club, ha visto anche l’apertura della mostra alla Rocca dedicata ai 40 anni di uscita di ‘The Wall’, aperta fino a domenica 15 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. L’ingresso al concerto è gratuito: un’offerta responsabile sarà devoluta a favore di Airc.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com