Quale lavoro? Contesto e prospettive alla scuola di politica del Pd
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Il cuore di Comacchio, nella suggestiva piazza dei Trepponti, ha accolto Radici Sonore, Con la Voce, con gli Occhi, con il Cuore, un evento che unisce musica, cittadinanza attiva, valorizzazione del territorio e partecipazione sociale
Porto Garibaldi. Comacchio è entrata a far parte della tribù di Radio 105. L’Area Park di via Sicilia, a Porto Garibaldi, ospiterà venerdì 4 luglio la quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival
Comacchio. Annullare l’abbattimento degli alberi che costeggiano il tracciato individuato per l’estensione della pista ciclabile che corre lungo i Lidi di Comacchio, da Scacchi a Estensi.
Pini per la precisione, un centinaio di esemplari che il circolo Legambiente Delta del Po e l’associazione ‘Salviamo gli alberi’ hanno deciso di salvaguardare attraverso una precisa richiesta indirizzata all’amministrazione comunale.
“Abbiamo raccolto 1098 firme in un mese, a sostegno di una petizione popolare già protocollata in Comune – spiegano da Comacchio -, in cui chiediamo al sindaco di evitare l’abbattimento e inoltre di riceverci: vorremmo esprimere le nostre considerazioni e chiedere che vengano rispettate le norme sulla tutela del paesaggio, nonché la legge regionale 10/2017 e il Dgr 691/2019, che indicano di conciliare la realizzazione di piste ciclabili con le caratteristiche paesaggistiche dell’area attraversata”.
Nell’ambito della mobilitazione ambientalista, i promotori della petizione si riuniranno a Lido degli Scacchi domenica 15 settembre, sull’incrocio tra viale Alpi Centrali e via Repubbliche Marinare, per un flash mob che anticiperà l’incontro con la stampa locale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com