Attualità
12 Settembre 2019
Bacchelli chiusa fino a dicembre, si mobilita anche la Nazionale. Maggi: "Stiamo facendo il possibile per trovare una soluzione"

“Fate nuotare Ferrara Nuoto”, l’appello social per allenarsi in Beethoven

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

“Fate nuotare Ferrara Nuoto”. L’appello della società è diventato un hashtag che circola sui social, condiviso perfino da atleti della Nazionale Italiana. Il mondo del nuoto si mobilita per gli atleti ferraresi, ‘orfani’ della piscina Bacchelli, chiusa per i lavori di riqualificazione che dovrebbero concludersi entro Natale.

In attesa della fine del cantiere, Ferrara Nuoto ha chiesto di potersi allenare nell’impianto natatorio di via Beethoven, di proprietà del Comune e gestito da privati, ma ha ricevuto un no come risposta. Da qui l’appello social per affrontare questa “situazione di emergenza” e ottenere il via libera per gli allenamenti nella vasca comunale, “l’unica idonea in città perché l’altra struttura ha corsie troppo strette per atleti di alto livello”.

E la società ne conta diversi: ci sono atleti che preparano i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto, un campione italiano in carica di categoria juniores in vasca corta e vasca lunga, 7 atleti che partecipano al Campionato Italiano di categoria di Salvamento, vari atleti finalisti regionali di categoria che puntano a qualificarsi per i Campionati Italiani di Nuoto e Nuoto Salvamento, atleti diversamente abili, atleti di categoria esordienti (bambini che con i rientri scolastici possono nuotare solo dopo le ore 17), atleti universitari di categoria, atleti master.

I gestori della Beethoven, interpellati da Estense.com anche se per ora hanno deciso di non intervenire, “concederebbe spazio acqua ai bambini esordienti solo dalle 20.10 in poi, come farebbero bambini di 7/10 anni a nuotare dalle 20 alle 22 di sera?” si legge nell’appello lanciato su Instagram perché “nonostante il sollecito dell’assessore allo Sport e del sindaco di Ferrara, nonché dell’Ufficio Sport, il gestore dell’impianto comunale di via Beethoven ha negato qualsiasi spazio acqua agli atleti di Ferrara Nuoto suggerendo di nuotare in un altro impianto fuori provincia”.

Molti atleti italiani hanno preso a cuore la faccenda. Tra loro Matteo Milli, già in Nazionale ai Mondiali, agli Europei e alle Universiadi, campione italiano nei 50 dorso; Natali Foffi e Francesca Fangio in Nazionale alle Universiadi di luglio 2019; Fabio Lombini in Nazionale alle Universiadi di Taipei e ai Campionati Europei di Copenaghen; Stefano Ballo, atleta della Nazionale Italiana nei 200 sl, staffettista anche della 4x200sl ai mondiali di nuoto a Gwangju a luglio 2019.

“Il Comune sta facendo tutto il possibile per il suo ruolo da intermediario, le riunioni sono state costanti ma la società che ha in concessione l’impianto afferma di non avere disponibilità, anche perché gli orari appetibili sono al pomeriggio – spiega l’assessore allo Sport Andrea Maggi -. Non disperiamo, stiamo cercando di trovare una quadra per affrontare un’emergenza lunga appena tre mesi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com