Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
“Fate nuotare Ferrara Nuoto”. L’appello della società è diventato un hashtag che circola sui social, condiviso perfino da atleti della Nazionale Italiana. Il mondo del nuoto si mobilita per gli atleti ferraresi, ‘orfani’ della piscina Bacchelli, chiusa per i lavori di riqualificazione che dovrebbero concludersi entro Natale.
In attesa della fine del cantiere, Ferrara Nuoto ha chiesto di potersi allenare nell’impianto natatorio di via Beethoven, di proprietà del Comune e gestito da privati, ma ha ricevuto un no come risposta. Da qui l’appello social per affrontare questa “situazione di emergenza” e ottenere il via libera per gli allenamenti nella vasca comunale, “l’unica idonea in città perché l’altra struttura ha corsie troppo strette per atleti di alto livello”.
E la società ne conta diversi: ci sono atleti che preparano i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto, un campione italiano in carica di categoria juniores in vasca corta e vasca lunga, 7 atleti che partecipano al Campionato Italiano di categoria di Salvamento, vari atleti finalisti regionali di categoria che puntano a qualificarsi per i Campionati Italiani di Nuoto e Nuoto Salvamento, atleti diversamente abili, atleti di categoria esordienti (bambini che con i rientri scolastici possono nuotare solo dopo le ore 17), atleti universitari di categoria, atleti master.
I gestori della Beethoven, interpellati da Estense.com anche se per ora hanno deciso di non intervenire, “concederebbe spazio acqua ai bambini esordienti solo dalle 20.10 in poi, come farebbero bambini di 7/10 anni a nuotare dalle 20 alle 22 di sera?” si legge nell’appello lanciato su Instagram perché “nonostante il sollecito dell’assessore allo Sport e del sindaco di Ferrara, nonché dell’Ufficio Sport, il gestore dell’impianto comunale di via Beethoven ha negato qualsiasi spazio acqua agli atleti di Ferrara Nuoto suggerendo di nuotare in un altro impianto fuori provincia”.
Molti atleti italiani hanno preso a cuore la faccenda. Tra loro Matteo Milli, già in Nazionale ai Mondiali, agli Europei e alle Universiadi, campione italiano nei 50 dorso; Natali Foffi e Francesca Fangio in Nazionale alle Universiadi di luglio 2019; Fabio Lombini in Nazionale alle Universiadi di Taipei e ai Campionati Europei di Copenaghen; Stefano Ballo, atleta della Nazionale Italiana nei 200 sl, staffettista anche della 4x200sl ai mondiali di nuoto a Gwangju a luglio 2019.
“Il Comune sta facendo tutto il possibile per il suo ruolo da intermediario, le riunioni sono state costanti ma la società che ha in concessione l’impianto afferma di non avere disponibilità, anche perché gli orari appetibili sono al pomeriggio – spiega l’assessore allo Sport Andrea Maggi -. Non disperiamo, stiamo cercando di trovare una quadra per affrontare un’emergenza lunga appena tre mesi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com