Attualità
11 Settembre 2019
Obiettivo continuità raggiunto alla 17esima edizione della manifestazione contro le discriminazioni a Grisù

Il ‘segreto’ del Festival dei Diritti: “Cominciare a rieducare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

di Matteo Malacarne

Ritornare a discutere le tematiche riguardanti la discriminazione e le disuguaglianze sociali, queste l’obiettivo della XVII edizione del Festival dei Diritti di Ferrara.

Alla conferenza stampa di presentazione e di apertura della rassegna che durerà fino a fine anno, prende la parola Francesca Battista di Cgil che introduce gli incontri tutti gratuiti che si svolgeranno a partire da settembre.

Il festival, spiega Rita Tassoni, è organizzato dal comitato promotore composto da Nexus Emilia Romagna, Arci Ferrara, Arci Emilia Romagna, Camera del Lavoro territoriale – Cgil Ferrara, associazione Cittadini del mondo, Cooperativa teatro nucleo, Ibo Italia e Udi Ferrara.

Infine, interviene Annalisa Bandelli curatrice della mostra fotografica “Per puro splendore” che spiega come le fotografie siano inizio del ragionamento nel quale bisogna iniziare ad utilizzare un nuovo linguaggio di non risposta a quello volgare che ci arriva.

Le foto sono state realizzate grazie alla collaborazione di un Ong che ha permesso ad Annalisa di viaggiare e di poter realizzare queste foto riuscendo così a raccontare storie incredibili. In conclusione del suo intervento Annalisa Bandelli aggiunge che: “Il segreto è cominciare a parlare di nuovo e rieducare oltre che a cercare di vedere le gocce di splendore presenti negli altri”.

Di seguito gli appunti in programma a settembre del festival dei Diritti di Ferrara:
17 settembre Sede associazione IBO dalle ore 18 “Liberi di partire, liberi di restare”.
21 settembre ore 21 al consorzio Wunderkammer “spettacolo teatrale Dominò”.
23 settembre ore 18 Factory Grisù “evento Ridotti all’osso”.
24 settembre Sede altra qualità Ferrara “workshop commercio equo e solidale. Il caso della Tunisia”.
25 settembre ore 21 al cinema Boldini “le parole dell’odio, i colori dell’odio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com