Attualità
5 Settembre 2019
Nuovo grido d'allarme sulle criticità della sanità ferrarese dopo aver atteso invano una risposta dal S. Anna: "E' l'unica Azienda Ospedaliero-Universitaria della Regione ad essere stata sanzionata più volte dall'Ispettorato del Lavoro"

A Cona non si rispetta l’orario di lavoro, Anaao Assomed: “Interesseremo la Procura”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Un nuovo grido d’allarme relativo ai disagi del personale dell’ospedale di Cona accompagnato questa volta dall’intenzione di interessare la Procura della Repubblica. A lanciarlo – a sindaco, presidente del Consiglio Comunale, ai Gruppi Consiliari del Comune e al presidente e vice presidente della Conferenza Socio Sanitaria Territoriale – è ancora una volta l’Anaao Assomed (Associazione Nazionale Aiuti Assistenti Ospedalieri – Medici Dirigenti) dopo aver atteso invano una risposta alla lettera inviata alla direzione generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara su una serie di criticità che si protraggono nel tempo, prima fra tutte “il mancato rispetto dell’orario di lavoro”.

“La sistematica violazione della norma – scrivono il presidente nazionale Anaao Assomed Pierluigi Api e il segretario aziendale del sindacato Lucio Trevisani – ha comportato e comporta l’accumulo di centinaia di ore di straordinario mai recuperate né pagate, turni di servizio massacranti, mancati riposi, decine di giorni di ferie non godute”.

Una situazione che si protrae da tempo e che ha portato Anaao Assomed a presentare denuncia all’Ispettorato del Lavoro per il mancato rispetto ella legge 161/2014. “L’Ispettorato – riferiscono Api e Trevisani – dopo gli opportuni accertamenti ha constatato le varie infrazioni ed ha inflitto le sanzioni previste dalla normativa. A tal proposito, va evidenziato che siamo l’unica Azienda Ospedaliero-Universitaria della Regione Emilia Romagna ad essere stata sanzionata, più volte, dall’Ispettorato del Lavoro”. “Nonostante quanto sopra – aggiungono – la situazione non si è modificata, perciò è nostra intenzione interessare la Procura della Repubblica, seguendo le indicazioni dei nostri avvocati”.

Il mancato rispetto dell’orario di lavoro, “che si è aggravata con il passare del tempo, è alla base del peggioramento delle condizioni di lavoro ed è la causa principale, a nostro avviso, delle richieste di dimissioni volontarie e di prepensionamenti (quota 100) di molti dipendenti del S. Anna”.

Quella dell’orario di lavoro non è l’unica criticità segnalata dal Anaao Assomed nella lettera inviata al direttore generale Carradori. Fra queste figurano la carenza di personale dell’Area Ps Medicina d’Urgenza, il problema delle guardie notturne e dei posti letto aggiuntivi nell’Area Medica ed altro ancora.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com