Sport
29 Agosto 2019
Il mister della Spal punta a migliorare la tenuta fisica della squadra: "Contro l'Atalanta un'ora ottima, siamo già a un buon livello". E su Di Francesco: "Per ora lo vedo meglio in attacco"

Semplici verso Bologna, con un pensiero a Mihajlovic: “Un vero guerriero, sarà un piacere vederlo in panchina”

di Ruggero Veronese | 4 min

Leggi anche

Il ferrarese Astori Nicolò è campione italiano di Triathlon Olimpico

Nello scorso week-end del 6-7 settembre ad Alba Adriatica (Te), si sono svolti i Campionati Italiani Triathlon Olimpico Assoluto ed Age Group. Straordinario il ventunenne ferrarese Nicolò Astori (Team 707 Minini) che è salito per la prima volta sul gradino più alto del podio tra gli assoluti

È un Leonardo Semplici determinato e convinto dei mezzi della propria squadra quello che si presenta ai microfoni della conferenza stampa alla vigilia del derby contro il Bologna allo stadio Dall’Ara. Nonostante la sconfitta per 3-2 contro l’Atalanta, la formazione ferrarese ha infatti mostrato grinta, intensità e giocate: un atteggiamento che secondo il mister bisognerà riuscire a portare avanti per tutti i 90 minuti  per riuscire a imporsi contro le prossime avversarie. E il Bologna da questo punto di vista rappresenta un ottimo banco di prova per misurare i progressi a livello fisico e di gioco dei biancazzurri.

“Sarà un test attendibile – conferma Semplici -, perché parliamo di una squadra che l’anno scorso ha giocato un finale di stagione importante, dopo una fase iniziale in cui la posizione in campionato non corrispondeva alla loro forza. Magari non è ancora allo stesso livello dell’Atalanta, ma per noi è una partita che ha la stessa valenza, perchè vogliamo capire cosa riusciamo a fare anche contro squadre con una potenzialità maggiore o diversa dalla nostra. Contro l’Atalanta ho assistito a un’ora molto buona e quella partita ci deve servire per migliorare la nostra condizione fisica e tecnica, magari nella prospettiva di avere alla fine del mercato quei due o tre ricambi in grado di rivitalizzare la squadra e fornirci degli input per continuare sul nostro percorso”.

Semplici non si ‘sbottona’ troppo sulla formazione che metterà in campo al Dall’Ara, affermando d aver “avuto alcune indicazioni positive durante la gara con l’Atalanta, e altre meno. Nelle prossime ore valuteremo quale sarà l’11 iniziale”. Il discorso sulla formazione diventa però anche un’occasione per parlare di alcuni dei nuovi volti e della posizione che quest’anno si troveranno a occupare in campo. A partire da Igor e Di Francesco: per quanto riguarda il primo, schierato contro l’Atalanta come laterale sinistro del centrocampo a cinque, Semplici afferma che “il suo ruolo è quello di difensore centrale, ma l’ho messo a fare il ‘quinto’ perchè in quel momento avevamo difficoltà in quella zona del campo: se continuerà a migliorare, soprattutto in fase di non possesso, allora lo potrò riproporre in quel ruolo”.

Chi invece è stato acquistato per giocare da esterno è Federico Di Francesco, che Semplici ha schierato in attacco in tandem con Petagna e che secondo il mister non ha ancora la tenuta fisica necessaria per un ruolo di sacrificio a centrocampo: “In questo momento per condizione fisica lo vedo meglio come secondo attaccante. L’anno scorso nel girone di ritorno non ha giocato da titolare, quindi rientrare in gioco in questo modo può non essere facile. Quando avremo tutta la rosa a disposizione e crescerà la condizione capiremo se schierarlo nel ruolo che avevamo deciso al momento del suo arrivo a Ferrara”.

Durante la conferenza stampa Semplici si sofferma anche su un argomento poco calcistico ma molto umano: la presenza di Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Bologna: “Mi farà un gran piacere vederlo in panchina: anche se ho vissuto questa vicenda da lontano, tutti noi colleghi gli siamo vicini in questo momento particolare che sta attraversando. Qui non centra essere o meno uomini di sport: tutti gli auguriamo di guarire e di tornare in campo come il guerriero che ha sempre dimostrato di essere”.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno non possono ovviamente mancare le considerazioni sulle indicazioni positive o negative ricevute durante la prima gara di campionato. “Quello che non è piaciuto è il risultato – afferma Semplici -, e poi l’interpretazione della gara quando abbiamo la pressione è calata ed è uscita l’Atalanta con la sua forza fisica e tecnica. Ci siamo abbassati un po’ troppo, concedendogli campo e palleggio e iniziando a calciare la palla un po’ troppo in avanti. Dobbiamo essere più compatti, più squadra, soprattutto quando la palla ce l’hanno gli avversari”. Ma una volta migliorata la tenuta fisica, secondo Semplici la squadra potrebbe fare grandi passi in avanti: “Subito dopo la partita ho detto ai ragazzi che avevamo fatto il massimo e giocato dando l’impressione di essere già a un buon livello. Questi ragazzi hanno ampi margini di miglioramento: bisognerà avere presenza in campo e la personalità adatta per portare a casa dei risultati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com